Login

Iscriviti

Una volta creato il tuo account, avrai la possibilità di verificare lo stato dei tuoi pagamenti, la loro conferma e potrai anche lasciare una recensione dopo aver terminato il viaggio.
Username*
Password*
Conferma password*
Nome*
Cognome*
Data di nascita*
Email*
Telefono*
Nazione*
* Creando un account dichiari di accettare i Termini di Servizio e la Privacy Policy.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Hai già un account?

Login

IL GIOIELLO DEL GRANDUCA – Val d’Orcia in moto

(5 Recensioni)
Prezzo
Da€335,00
Prezzo
Da€335,00
Prenota
Richiedi informazioni
Nome e cognome*
Email*
Messaggio*
* Accetto i Termini e condizioni e la Privacy Policy.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Seleziona la data e attendi il caricamento

Seleziona il numero di partecipanti
* Please select all required fields to proceed to the next step.

Avanti

3 Giorni
Nr. Minimo adesioni: 10
Val d'Orcia
Val d'Orcia
Partenze previste:

16/06/2023 - 18/06/2023
Iscrizioni aperte

08/09/2023 - 10/09/2023
Iscrizioni aperte

13/10/2023 - 15/10/2023
Iscrizioni aperte

VUOI ORGANIZZARE UN WEEKEND IN VAL D'ORCIA CON UN GRUPPO DI AMICI MA NON HAI TROVATO LA DATA CHE CERCHI?
SCRIVI A info@rider-map.com

Un weekend in moto nella Val d’Orcia

Un week end in moto da prendere seriamente in considerazione, è quello da trascorrere nella Val d’Orcia, un luogo dove il tempo ha congelato le lancette dell’orologio alla metà del XVI secolo quando Cosimo I De Medici, primo Granduca di Toscana, riuscì in un’impresa impossibile ai suoi predecessori: annettere Siena e i suoi territori – fra cui la Val d’Orcia che tanto amava – al Ducato di Firenze che divenne poi il Granducato di Toscana.

La valle offre strade ed itinerari imperdibili attraverso luoghi di tranquillità e di estrema bellezza che scorrono sulla visiera del casco e si traducono in autentica poesia per gli occhi del viandante e non solo; infatti nel 2004 l’oggettiva bellezza della valle è stata riconosciuta, protetta e tutelata dall’UNESCO che l’ha inserita nei luoghi Patrimonio dell’Umanità.

Un tour in moto apparentemente uguale a tanti altri ma sorprendente e per niente scontato.

La valle, che prende il nome dal fiume Orcia che la percorre per i suoi circa 60 chilometri, è anche luogo d’eccellenza della cultura enogastronomica toscana: avremo modo di assaggiare alcuni dei prodotti tipici quali ad esempio: i pici, un particolare tipo di pasta che tradizionalmente si accompagna al sugo di aglione o di nana (anatra) o il famoso pecorino di Pienza insieme ai salumi di cinta senese.

Montalcino, patria del Brunello divenuto per antonomasia uno dei vini più famosi al mondo è una tappa d’obbligo di questo breve viaggio in moto insieme ad altri meravigliosi borghi medievali come Pienza, Bagno Vignoni e Castiglione D’Orcia con la sua Fortezza che domina l’intera vallata.

Curve e tornanti ci porteranno attraverso infinite foreste di faggi sul Monte Amiata, antico vulcano spento e fonte delle acque calde e curative che sgorgano da numerose sorgenti del territorio, in particolare presso le Terme di Bagno Vignoni e Bagni di San Filippo.

Attraverseremo l’antica via Francigena dove il senso del viaggio ha lo spirito del pellegrinaggio, percorrendo in moto le strade decorate dai tipici e famosi cipressi della Val d’Orcia in un gioco di luci ed ombre difficile da dimenticare.

Una visita all’Abbazia di Sant’Antimo e al poco distante Abbazia di San Galgano sono la degna conclusione di questo itinerario in moto davvero unico.

Prepara la tua moto e vieni con noi per scoprire tutti gli angoli nascosti della Val d’Orcia; ti aspettiamo!

Panoramica
DETTAGLI

Livello: facile/per tutti
Tipo di moto: qualsiasi > 250 c.c.
Modo di viaggio: no convoglio
Fondo: 90% asfalto – 10% strade bianche (sono possibili brevi tratti su strade sterrate)
Durata: 3 giorni.
Lunghezza: 300 km circa.

EQUIPAGGI

L’evento è perfetto anche per chi viaggia con passeggero.
Il numero minimo di equipaggi necessario per la conferma dell’evento è pari a 8.

PERNOTTAMENTI E PASTI
I due pernottamenti comprendono la colazione e la cena. I pranzi sono a completa discrezione e spese del partecipante.

DA SAPERE

CLIMA
Le temperature sono generalmente gradevoli durante i periodi previsti dal calendario; il meteo può essere variabile anche in funzione del fatto che la zona è collinare.

DA NON DIMENTICARE

  • Macchina fotografica
  • Memorie supplementari
  • Carica batterie
  • Presa multipla (meglio se senza la messa a terra)
  • Batterie di scorta
  • Ciabatte
  • Occhiali da sole
  • Cappellino o copricapo
  • Burro cacao
  • Collirio
  • Crema solare protettiva.
Itinerario

Giorno

Tappa

km

Ore di guida previste, soste escluse

Giorno 1
Venerdì

Ritrovo in val d’Orcia presso la struttura programmata.

Giorno 2
Sabato

Partenza di buon mattino alla scoperta della valle.

200 Km

5h

Giorno 3
Domenica

Visita del Monte Amiata e rientro verso casa.

 80 Km

3h

Mappa

VAL D'ORCIA

Prezzi

QUOTE DI PARTECIPAZIONE

Quota conducente: Euro 335,00;
Quota passeggero: Euro 335,00;

Supplementi facoltativi:

– camera singola Euro: 95,00
– assicurazione annullamento viaggio: +7% del pacchetto

LA QUOTA INCLUDE

– 2 pernottamenti in camera;
– 2 colazioni;
– 2 cene;
– 1 assistente di RIDERMAP in moto;
– tracce per GPS e per smartphone;
– road book;
– gadget RIDERMAP.

LA QUOTA NON INCLUDE

– carburante per il proprio mezzo di trasporto;
– pedaggi ed eventuali parcheggi;
– ingressi ai luoghi di interesse;
– mance e bevande;
– tutto quanto non riportato ne “la quota include”.

Galleria
FAQ

E' possibile prolungare o anticipare il soggiorno nella struttura ospitante?

E’ sicuramente possibile, basta comunicarlo al momento dell’adesione.

I pranzi sono liberi o vengono consigliati dall'organizzazione?

Come in tutti i viaggi di RIDERMAP, i pranzi sono liberi ma, soprattutto in queste occasioni, saranno date indicazioni su possibili soste enogastronomiche.

C'è un mezzo di supporto?

Il mezzo di supporto c’è ma viene lasciato presso la struttura che ci ospita e viene utilizzato in caso di necessità.

Lascia la tua recensione

Il tuo giudizio è molto importante, lascia una tua recensione, parlaci del viaggio e di come ti sei trovato con RIDERMAP.

Commento *
Nome *
Email *
Valuta questo tour *

Paolo e Carla

Couple Traveller

Test superato alla grande anche con l’organizzazione di questo weekend. Ospitalità e cura delle strutture unite alla perfetta organizzazione di tutto, fanno la differenza. Consigliato a tutti.

15 Ottobre 2020

Marco

Couple Traveller

Tre giorni fantastici, il caldo di luglio si sentiva ma lo spettacolo della location e la perfetta organizzazione, hanno compensato alla grande! Da rifare sicuramente.

18 Luglio 2020

Chiara

Couple Traveller

E’ stato un fine settimana che non ci aspettavamo, semplicemente perfetto!
Grazie!
Chiara & Gianni

18 Luglio 2020

Gianni

Solo Traveller

Posti e strade straordinari, alloggio tipico e confortevole con cibo tradizionale e di ottima qualità. Ridermap e tutti il suo staff come sempre al top!!!
Ragazzi, ci vediamo presto.

15 Luglio 2020

Raffaella

Couple Traveller

Abbiamo deciso di partecipare spinti dall’interesse per la Val d’Orcia e per conoscere RIDERMAP. Io e mio marito ci siamo trovati molto bene e non possiamo che lasciare un giudizio positivo. L’organizzazione e lo staff, dall’arrivo ai saluti della domenica, è sempre disponibile e gentile e poi abbiamo trovato una compagnia allegra e socievole. Grazie a tutti.

13 Luglio 2020

Avanti