Un weekend in moto nella Val d’Orcia
Un week end in moto da prendere seriamente in considerazione, è quello da trascorrere nella Val d’Orcia, un luogo dove il tempo ha congelato le lancette dell’orologio alla metà del XVI secolo quando Cosimo I De Medici, primo Granduca di Toscana, riuscì in un’impresa impossibile ai suoi predecessori: annettere Siena e i suoi territori – fra cui la Val d’Orcia che tanto amava – al Ducato di Firenze che divenne poi il Granducato di Toscana.
La valle offre strade ed itinerari imperdibili attraverso luoghi di tranquillità e di estrema bellezza che scorrono sulla visiera del casco e si traducono in autentica poesia per gli occhi del viandante e non solo; infatti nel 2004 l’oggettiva bellezza della valle è stata riconosciuta, protetta e tutelata dall’UNESCO che l’ha inserita nei luoghi Patrimonio dell’Umanità.
Un tour in moto apparentemente uguale a tanti altri ma sorprendente e per niente scontato.
La valle, che prende il nome dal fiume Orcia che la percorre per i suoi circa 60 chilometri, è anche luogo d’eccellenza della cultura enogastronomica toscana: avremo modo di assaggiare alcuni dei prodotti tipici quali ad esempio: i pici, un particolare tipo di pasta che tradizionalmente si accompagna al sugo di aglione o di nana (anatra) o il famoso pecorino di Pienza insieme ai salumi di cinta senese.
Montalcino, patria del Brunello divenuto per antonomasia uno dei vini più famosi al mondo è una tappa d’obbligo di questo breve viaggio in moto insieme ad altri meravigliosi borghi medievali come Pienza, Bagno Vignoni e Castiglione D’Orcia con la sua Fortezza che domina l’intera vallata.
Curve e tornanti ci porteranno attraverso infinite foreste di faggi sul Monte Amiata, antico vulcano spento e fonte delle acque calde e curative che sgorgano da numerose sorgenti del territorio, in particolare presso le Terme di Bagno Vignoni e Bagni di San Filippo.
Attraverseremo l’antica via Francigena dove il senso del viaggio ha lo spirito del pellegrinaggio, percorrendo in moto le strade decorate dai tipici e famosi cipressi della Val d’Orcia in un gioco di luci ed ombre difficile da dimenticare.
Una visita all’Abbazia di Sant’Antimo e al poco distante Abbazia di San Galgano sono la degna conclusione di questo itinerario in moto davvero unico.
Prepara la tua moto e vieni con noi per scoprire tutti gli angoli nascosti della Val d’Orcia; ti aspettiamo!