Sardegna e Sicilia in un unico viaggio in moto
Hai mai pensato di visitare le due più grandi isole del Mare Nostrum in un viaggio in moto unico?
Mediterranea è l’esperienza che ti farà conoscere due realtà così vicine ma così diverse.
La Sardegna e la Sicilia in moto sono un grande classico del mototurismo nazionale, ma abbiamo deciso di uscire un po’ dalle traiettorie più battute per andare a scovare quelle zone che solitamente vengono lasciate da parte.
Abbiamo dovuto inserire anche strade che ormai sono divenute una leggenda per il mondo delle due ruote, ma davvero poche.
Tappe non troppo lunghe ci permetteranno anche di godere del mare e non solo.
Attraversiamo il canale di Sardegna e sbarchiamo nella splendida Palermo di buon mattino: ci attende un entroterra verace e silenzioso fatto di curve e panorami unici. La Sicilia in moto è un’esperienza che va fatta non una, ma più volte nella vita. Come per la Sardegna abbiamo preferito strade e luoghi che vivono all’ombra dei grandi classici senza tralasciare però i “must” di questa grande isola.
Dal Vermentino di Gallura al robusto Cannonau, dal nero d’Avola al Marsala della famiglia Florio per passare dai favolosi pecorini sardi alle granite siciliane e chi più ne ha più ne metta; anche questo nostro viaggio si allinea con gli altri nella ricerca e nella valorizzazione di quanto le piccole realtà locali hanno da offrire.
La continua ricerca della genuinità si sposa perfettamente con la passione per il viaggiare in moto che ci porta in località, talvolta, sperdute.
Mediterranea non è solo viaggiare in sella e sedersi a tavola: entrambe le isole offrono un patrimonio storico, artistico e naturale unico al mondo.
Ecco, in ordine sparso, i punti salienti di questo viaggio in moto:
- il Barocco siciliano di Noto e Modica
- le dune di Piscinas
- Segesta
- i Mulini delle Saline
- l’Etna
- il Gennargentu
- i Monti Nebrodi
- Capo Teulada
- la Valle dei Templi
- Piazza Armerina
- Orgosolo
- Selinunte
- l’isola di San Pietro
- …e molto altro!