Login

Iscriviti

Una volta creato il tuo account, avrai la possibilità di verificare lo stato dei tuoi pagamenti, la loro conferma e potrai anche lasciare una recensione dopo aver terminato il viaggio.
Username*
Password*
Conferma password*
Nome*
Cognome*
Data di nascita*
Email*
Telefono*
Nazione*
* Creando un account dichiari di accettare i Termini di Servizio e la Privacy Policy.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Hai già un account?

Login

Weekend in moto

isola d'elba in moto

AETHALIA – Isola d’Elba in moto

Da€340,00
3 giorni
Piombino (LI)
Piombino (LI)
(5 Recensioni)

IL CONVIVIO – Toscana in Moto

Da€285,00
3 giorni
Massa Marittima
Massa Marittima
(25 Recensioni)

IL GALLO NERO – Weekend in moto nel Chianti

Da€340,00
3 giorni
Chianti
Chianti
(4 Recensioni)
Val d'orcia weekend in moto

IL GIOIELLO DEL GRANDUCA – Val d’Orcia in moto

Da€335,00
3 Giorni
Val d'Orcia
Val d'Orcia
(5 Recensioni)

Weekend in moto

Non tutti abbiamo la possibilità di affrontare un lungo viaggio in moto; spesso per ragioni familiari o di lavoro, si riesce, a stento, a mettere insieme tre o quattro giorni per poter evadere e vivere a pieno la passione del viaggiare in sella.

Per natura, biodiversità e morfologia che la caratterizza, la nostra penisola si presta moltissimo a questo tipo di attività e dalle Dolomiti Friulane alla Sicilia più remota, i luoghi dove poter trascorrere una splendida avventura di pochi giorni, sono infiniti. Mare e montagna, Alpi e Appennino, Sardegna e Valle d’Aosta e così via, giusto per fare qualche esempio: siamo letteralmente circondati dalla Grande Bellezza!

Ovviamente il motociclista che vive sul Gargano fa un po’ fatica a trascorrere un fine settimana in Carnia o in Piemonte, come chi dall’Emilia, potrebbe essere un po’ titubante a spostarsi fino in Basilicata per pochi giorni. Anche se, però, non è così scontato: ad esempio, nel nostro incontro annuale della durata di un weekend, il Convivio, che si tiene in Toscana ogni anno, arrivano motociclisti da tutta Italia: ci piace ricordare i cari amici del Trentino e della bassa Campania, solo per citarne alcuni.

Dato che non abbiamo molto tempo a disposizione, lo studio della destinazione, della strada da percorrere e del giro da fare sono fondamentali per rientrare a casa soddisfatti avendo visto, bene, ciò che è in programma nel nostro tour in moto; una buona programmazione ci fa sempre risparmiare tempo e ci permette di godere a pieno dei pochi giorni che abbiamo a disposizione. Per far tutto questo la rete è ormai un pozzo inesauribile di informazioni e non c’è isola, valle, borgo o lago che non siano citati in una descrizione o in un diario di viaggio da cui possiamo attingere preziose informazioni. Certo, ci vuole tempo e tanta pazienza per riuscire a ottimizzare il tutto: la quantità di input che ci piomba addosso da internet è come una valanga e scegliere un agriturismo per dormire, una guida da leggere, un monte da “scalare” o una collina da aggirare, ma anche più semplicemente l’itinerario in moto da fare, può diventare impegnativo.

Da una parte abbiamo chilometri e luoghi da visitare e dall’altra il tempo: la partita è dura e siamo costretti a scendere a compromessi e a fare delle rinunce. Come sarebbe bello salire su quel colle per godere di quel panorama al tramonto che tutti citano nei loro racconti, ma poi non riusciamo a vedere quel paesaggio imperdibile citato nella sezione turismo della rivista a cui siamo abbonati; quale scegliere? Dal Nord Italia all’Umbria, dal Monferrato alle Langhe passando per le Marche e la Liguria, cari amici, il problema è sempre lo stesso: ci piace viaggiare in moto e vorremmo avere più tempo per farlo. Se poi a tutto questo ci aggiungiamo il desiderio di confrontarsi anche con le peculiarità enogastronomiche della nostra meta…non se ne viene fuori.

Il nostro consiglio è quello di fare e vedere poche cose ma di farlo bene, con il tempo che siamo in grado di dedicargli; ciò che rimane inesplorato sarà per la prossima volta quando, torneremo sui nostri passi e approfondiremo la nostra conoscenza dei luoghi.

Questo è il principio su cui abbiamo disegnato e programmato i nostri itinerari in moto di un fine settimana: non un andare in moto fine a se stesso ma cercare un contatto con i luoghi che ci ospitano e le persone che incontriamo lungo il tragitto, il tutto nella massima libertà e senza l’obbligo di viaggiare in gruppo. Come sempre!

Un fine settimana in moto non è una vera e propria vacanza ma, in ogni stagione dell’anno, può assomigliargli molto se ben organizzato. Buona strada e buon divertimento!

Avanti