Login

Iscriviti

Una volta creato il tuo account, avrai la possibilità di verificare lo stato dei tuoi pagamenti, la loro conferma e potrai anche lasciare una recensione dopo aver terminato il viaggio.
Username*
Password*
Conferma password*
Nome*
Cognome*
Data di nascita*
Email*
Telefono*
Nazione*
* Creando un account dichiari di accettare i Termini di Servizio e la Privacy Policy.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Hai già un account?

Login

TRINACRIA – Sicilia in moto

(6 Recensioni)
Prezzo
Da€1.350,00
Prezzo
Da€1.350,00
Prenota
Richiedi informazioni
Nome e cognome*
Email*
Messaggio*
* Accetto i Termini e condizioni e la Privacy Policy.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Seleziona la data e attendi il caricamento

Seleziona il numero di partecipanti
* Please select all required fields to proceed to the next step.

Avanti

7 giorni
Nr. Minimo adesioni: 12
Genova
Genova
Partenze previste:

24/06/2023 - 01/07/2023
Iscrizioni aperte

16/09/2023 - 23/09/2023
Iscrizioni aperte

14/10/2023 - 21/10/2023
Iscrizioni aperte

VUOI ORGANIZZARE UN VIAGGIO IN SICILIA CON UN GRUPPO DI AMICI MA NON HAI TROVATO LA DATA CHE CERCHI?
SCRIVI A info@rider-map.com

Tour della Sicilia in moto

Una settimana in moto nell’isola più grande del Mediterraneo. Così come tante altre mete, la Sicilia in moto è un’esperienza che non può mancare nel bagaglio di un motociclista; una settimana è il tempo ideale per capire la grande bellezza che, a 360°, permea questa terra: sette giorni per staccare dalla routine del lavoro e godersi una vacanza al di fuori dalle classiche date.

Palermo è il punto di arrivo e partenza di questo viaggio in moto in Sicilia; la lasciamo alle spalle mentre ci inoltriamo nel parco delle Madonie lungo strade che hanno segnato la storia dell’automobilismo mondiale e che, curva dopo curva, ci svelano campagne e colline di straordinaria bellezza all’ombra del grande vulcano, percorrerle in sella ad una moto regala momenti indimenticabili.

La costa di levante è il trionfo del Barocco che si nasconde nei vicoli e si palesa nelle bianche piazze assolate: una presenza forte che caratterizza quest’angolo dell’isola e non solo e che raggiunge una delle sue massime espressioni nella città di Noto.

La strada per la Valle dei Templi ha il sapore del cioccolato di Modica mentre ci spingiamo verso i monti Erei per scoprire le ceramiche di Caltagirone e i mosaici romani di Piazza Armerina.

Lasciamo Agrigento e i suoi templi per tornare nel cuore dell’isola, prima di raggiungere la costa di ponente famosa per i suoi tramonti e per le antiche saline.

Qui a Marsala la famiglia Florio dette inizio al commercio dell’omonimo vino liquoroso già dai primi anni del XIX sec. e una visita alle storiche cantine, volute da Vincenzo Florio, è d’obbligo.

Tante sono le strade spettacolari da fare in moto in Sicilia; una di queste è quella che sale fino all’antico borgo di Erice. Una sosta per un caffè ammirando il panorama sulle isole Egadi ci riempie gli occhi prima di scendere verso il sito di Segesta e Palermo che raggiungiamo in serata per l’imbarco.

 

Panoramica

DETTAGLI

Livello: facile, per tutti
Modo di viaggio: no convoglio
Tipo di moto: qualsiasi > 250 c.c.
Fondo:
100% asfalto
Durata: 7 giorni
Lunghezza: 1200 km circa

EQUIPAGGI
Il viaggio è molto indicato anche per chi viaggio in coppia in quanto sono previste diverse visite.
Il numero minimo di equipaggi necessario per la conferma del viaggio è pari a 12.

ORGANIZZAZIONE E LOGISTICA DI VIAGGIO
Il viaggio inizia il sabato a Genova e termina il sabato successivo a Genova, ma è possibile partecipare anche raggiungendo Palermo in autonomia o da altri porti quali Livorno, Civitavecchia e Napoli.
Tutti i partecipanti si incontrano con RIDERMAP al porto di Genova negli orari che saranno comunicati prima della partenza.

PERNOTTAMENTI E PASTI
Tutti i pernottamenti sono prenotati con la formula di mezza pensione salvo dove diversamente indicato. E’ quindi compresa la colazione e la cena e sono sempre escluse le bevande. Il pranzo è a completa discrezione e spese del viaggiatore. Sono possibili variazioni sugli hotel prenotati anche durante il viaggio, per cause completamente indipendenti da RIDERMAP.

MODALITÀ DI VIAGGIO
NO CONVOGLIO: significa che ogni equipaggio si muove in autonomia seguendo le indicazioni fornite dal Road Book e dalle trace GPS disponibili anche per smartphone in modalità off-line. Il mezzo di supporto segue l’itinerario stabilito sempre per ultimo e funge da “scopa”.

TRAGHETTI
Si raggiunge Palermo in circa 20 ore di navigazione. E’ prevista la sistemazione in cabina doppia interna (senza oblò) con servizi privati, oppure è possibile scegliere la cabina esterna e/o singola, sempre con servizi privati, versando il relativo supplemento in fase di iscrizione.

DA SAPERE

CLIMA
Il clima è generalmente secco e poco piovoso, ma è sempre bene avere una tuta anti-pioggia.
Temperature medie:
Dicembre-Gennaio: 11,7°C
Febbraio-Marzo: 12,3°C
Aprile-Maggio: 17,2°C
Giugno-Luglio: 24,5°C
Agosto-Settembre:24,7°C
Ottobre-Novembre: 18,1°C

ABBIGLIAMENTO TECNICO
Utilizzare sempre abbigliamento motociclistico specifico, se possibile a strati e comunque (importante!!!) completo di protezioni. Anche per le calzature sono preferibili stivali che proteggano fino allo stinco.

ABBIGLIAMENTO “CIVILE”
La maggior parte della giornata verrà trascorsa in moto e con il relativo abbigliamento specifico è quindi consigliato portare il minimo indispensabile per un paio di cambi oltre alla biancheria. Da ricordare un paio di scarpe comode ed un paio di ciabatte.

BAGAGLIO DI VIAGGIO
E’ consigliato un bagaglio morbido, come le borse sportive. Il bagaglio viene trasportato quotidianamente dal mezzo di supporto così come le valige rigide delle moto di coloro che preferiscono viaggiare scarichi. Quest’ultime sono custodite dentro appositi contenitori che le preservano da possibili graffi.

BAGAGLIO IN MOTO
Portare con sé tutto il necessario ai fini dello svolgimento della singola tappa (macchina fotografica, telefono, documenti, portafogli, cibo, acqua etc.) compreso il minimo per una doccia e un cambio. Da non dimenticare la tuta anti-pioggia.

MOTOCICLO E ASSISTENZA
E’ possibile partecipare a questo viaggio con qualsiasi tipo di motociclo purché di cilindrata non inferiore a 250c.c.
E’ indispensabile un check-up generale del mezzo con particolare attenzione a:

  • stato di usura dei pneumatici per i quali è consigliata un’usura non superiore al 20%;
  • olio motore e filtro;
  • stato di usura di catena/corona/pignone;
  • cuscinetti ruote e cuscinetti sterzo.

Anche se il mezzo di supporto è fornito di attrezzatura per l’assistenza meccanica di base, è preferibile che ognuno abbia con se un piccolo kit per le manutenzioni/riparazioni e piccole sostituzioni come:

  • lampadine
  • candele
  • cavi gas e frizione
  • leveraggi (freno/frizione)
  • falsa maglia catena
  • tutto ciò che ciascuno ritiene necessario e specifico per il proprio mezzo.

Si raccomanda di portare una copia di scorta di tutte le chiavi, cruscotto, bauletti etc.

DA NON DIMENTICARE

  • Macchina fotografica
  • Memorie supplementari
  • Carica batterie
  • Presa multipla
  • Batterie di scorta
  • Ciabatte
  • Occhiali da sole
  • Cappellino o copricapo
  • Burro cacao
  • Collirio
  • Crema solare protettiva.
Itinerario

Giorno

Tappa

km

Ore di guida previste

Giorno 1

Genova – imbarco ore 21.00

Giorno 2

Sbarco e pernottamento

15 Km

0,5h

Giorno 3

Palermo > Marsala

 210 Km

5h

Giorno 4

Marsala > Agrigento

260 Km

6,5h

Giorno 5

Agrigento > Noto

240 Km

6h

Giorno 6

Noto > Etna (o Taormina)

195 Km

5h

Giorno 7

Etna (o Taormina) > Palermo (imbarco)

300 Km

7,5h

Giorno 8

Sbarco a Genova

Mappa

Prezzi

QUOTE DI PARTECIPAZIONE

Quota conducente: Euro 1330,00;
Quota passeggero: Euro 1290,00;

Supplementi facoltativi:

– camera singola: Euro 250,00
– cabina singola: Euro 130,00
– cabina esterna: Euro 55,00
– assicurazione annullamento viaggio: +7% del pacchetto

 

SCONTI PREVISTI
– per adesioni entro 90 giorni dalla partenza: – € 50,00
– porta uno o più amici: – € 50,00 per ogni amico
– per gruppi precostituiti: da concordare con RIDERMAP a seconda del numero di partecipanti.

Attenzione: gli sconti non sono cumulabili

LA QUOTA INCLUDE
– 5 notti in hotel/masserie/agriturismo, in camera doppia;
– 2 notti in cabina doppia interna con servizi privati;
– 4 cene (bevande escluse);
– guida turistica nella Valle dei Templi;
– visita delle storiche cantine di Marsala;
– nave A/R per mezzi di trasporto;
– nave A/R per persone in cabina doppia;
– tracce per GPS e per smartphone;
– road book e documentazione per il viaggio;
– mezzo di supporto/assistenza per il trasporto di bagagli, merci e mezzi in avaria per l’intero viaggio (Genova-Genova);
– un assistente di viaggio;
– gadget RIDERMAP.

LA QUOTA NON INCLUDE
– i pranzi;
– una cena (a Noto);
– il carburante per il proprio mezzo di trasporto;
– pedaggi e parcheggi;
– ingressi ai luoghi di interesse;
– mance e bevande;
– eventuali tasse di soggiorno;
– tutti gli extra di natura personale;
– tutto quanto non riportato ne “la quota include”.

Galleria
FAQ

Come funziona la conferma o meno di un viaggio? Se mi iscrivo e il viaggio non viene confermato, cosa accade?

Ogni viaggio viene confermato o meno in base al numero delle adesioni.

Se le adesioni raggiungono il numero minimo necessario (circa 12) il viaggio è automaticamente confermato.

La data ultima per la conferma di un viaggio è 30 giorni prima della partenza: ciò significa che se la data di partenza è, ad esempio, il 18 giugno, il viaggio si conferma o meno entro il 18 maggio. 
Chi è iscritto ad un viaggio che NON viene confermato, verrà immediatamente rimborsato del 100% di quanto versato a titolo di acconto.

L'itinerario prevede strade sterrate o autostrade?

L’itinerario NON prevede tratti in fuoristrada e non prevede autostrade, salvo piccoli tratti necessari. E’ possibile però che, per cause di forza maggiore indipendenti dall’organizzazione, si debbano prendere in considerazione varianti di questo tipo.

E' possibile raggiungere la Sicilia in aereo e lasciare a voi la moto ed i bagagli.

Si, è possibile affidare a RIDERMAP moto e bagagli così da evitare il tragitto in nave. Costi e condizioni sono da concordare direttamente con l’ufficio prenotazioni.

Posso partire da un altro porto che non sia Genova o raggiungere la Sicilia in autonomia?

Certo! E’ possibile raggiungere la Sicilia anche da Livorno, Civitavecchia, Salerno etc, contattaci per avere i dettagli. 

E’ anche possibile raggiungere la Sicilia in autonomia, in tal caso il costo del viaggio deve essere ribassato.

Lascia la tua recensione

Il tuo giudizio è molto importante, lascia una tua recensione, parlaci del viaggio e di come ti sei trovato con RIDERMAP.

Commento *
Nome *
Email *
Valuta questo tour *

Mauro

Couple Traveller

Ho fatto 6 viaggi con questa organizzazione (Tunisia, Marocco, Turchia, 6 Nazioni e Convivio e Trinacria ) e devo dire sinceramente che ogni volta è stato tutto perfetto. Organizzazione impeccabile, itinerari stupendi, assistenza continua ma discreta. A tutto questo si aggiunge la grande simpatia e professionalità degli accompagnatori per avere un mix perfetto.

2 Novembre 2021

Luca

Solo Traveller

Originale il tragitto consigliato, ottimi gli alberghi scelti, esperienza da fare.

1 Novembre 2021

Francesco

Solo Traveller

Un tour bello e divertente, una visione della…SICILIA…imperdibile

1 Novembre 2021

Maurizio

Solo Traveller

Esperienza indimenticabile tutto perfetto braviiiiiiii.👏👏👏👏😃😉

1 Novembre 2021

Marco

Solo Traveller

Il tour della Sicilia è stato molto bello ed interessante. Ridermap ha organizzato tutto alla perfezione nei minimi perticolari, dagli itinerari alle location etc. Un ringraziamento particolare và a Davide, semplicemente eccezionale per professionalità e simpatia.

25 Ottobre 2021
1

Avanti