Tour in moto dalle Alpi Apuane all’Appennino Tosco-Emiliano
Prenditi quattro giorni e regalati un’indimenticabile esperienza su itinerari in moto secondari insieme a chi, queste terre, le vive da sempre.
Siamo dove la dorsale appenninica si avvicina e lambisce il mare spingendo verso di esso una delle formazioni montuose più belle e caratteristiche d’Italia, le Alpi Apuane.
Luoghi aspri di cavatori e di marinai, di bianche pietre e bianche reti, un misto di tradizioni marinare e montane che da secoli si mescolano all’ombra di una natura forte e genuina che tempra con vigore tutti coloro che ospita.
Le aguzze vette delle Alpi Apuane, come torri, dominano il prospiciente Santuario Pelagus, il santuario dei Cetacei, l’area che dal 2001 garantisce lo stato di conservazione favorevole dei mammiferi marini, proteggendoli, insieme al loro habitat, dagli impatti negativi diretti o indiretti dell’attività umana.
È proprio da queste coste che partiremo per visitare la costa, attraversare le Apuane e perderci nell’alto Appennino Tosco-Emiliano su viabilità dimenticate e talvolta sterrate.
Monterosso al Mare, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore: le Cinque Terre!
Le prime soste di questo tour in moto ci fanno scoprire, o riscoprire, questi piccoli borghi di pescatori che l’UNESCO ha voluto inserire nel proprio elenco di beni patrimonio dell’Umanità e dopo un buon caffè in riva al mare, ci spingiamo nel cuore della Lunigiana fino alle vette dei Monti Liguri su percorsi sterrati e dai panorami mozzafiato.
Ci fermiamo nella patria dei testaroli, il presidio Slow Food tipico della zona e sempre in tema di gastronomia, non possiamo non visitare Colonnata, il microscopico villaggio immerso nelle cave del marmo, per assaggiare la merenda del cavatore a base del lardo famoso in tutta Italia, presso uno degli storici produttori di questo salume.
Le strade delle cave sono quanto di meglio si possa percorrere in moto per raggiungere questo luogo surreale.
È ora di attraversare le Alpi Apuane, la valle della Garfagnana e l’alto Appennino ci aspettano: una serie infinita di curve lungo una strada spettacolare e letteralmente incastrata fra i giganti di pietra, ci porta fino a Castelnuovo di Garfagnana, cittadina principale della valle del Serchio che risaliamo verso nord per poi deviare e sconfinare in Emilia Romagna.
Per i motociclisti più esigenti ecco che percorriamo l’itinerario della leggendaria cronoscalata denominata Sillano Ospitaletto, puro divertimento di tornanti e curve in una delle salite più conosciute nel mondo delle competizioni motociclistiche.
Rimaniamo sull’Appenino e attraverso il Passo dell’Abetone, scendiamo di nuovo in Toscana per raggiungere la piccola città di Lucca lungo un itinerario insolito e per niente scontato.
Un giro in moto completo di mare e montagna i cui punti cardine sono:
- il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano
- Il Parco Nazionale delle Alpi Apuane
- il Golfo dei Poeti
- Montemarcello
- Podenzana
- Lucca
e molti molti altri…e come sempre, ti aspettiamo!