Login

Iscriviti

Una volta creato il tuo account, avrai la possibilità di verificare lo stato dei tuoi pagamenti, la loro conferma e potrai anche lasciare una recensione dopo aver terminato il viaggio.
Username*
Password*
Conferma password*
Nome*
Cognome*
Data di nascita*
Email*
Telefono*
Nazione*
* Creando un account dichiari di accettare i Termini di Servizio e la Privacy Policy.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Hai già un account?

Login

AETHALIA – Isola d’Elba in moto

(5 Recensioni)
Prezzo
Da€340,00
Prezzo
Da€340,00
Prenota
Richiedi informazioni
Nome e cognome*
Email*
Messaggio*
* Accetto i Termini e condizioni e la Privacy Policy.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Seleziona la data e attendi il caricamento

6 Ottobre 2023
Seleziona il numero di partecipanti
* Please select all required fields to proceed to the next step.

Avanti

3 giorni
Nr. Minimo adesioni: 10
Piombino (LI)
Piombino (LI)
Partenze previste:

01/09/2023 - 03/09/2023
Iscrizioni chiuse

06/10/2023 - 08/10/2023
Iscrizioni aperte

VUOI ORGANIZZARE UN WEEKEND ALL'ISOLA D'ELBA CON UN GRUPPO DI AMICI MA NON HAI TROVATO LA DATA CHE CERCHI?
SCRIVI A info@rider-map.com

Tour in moto dell’Isola d’Elba

Aethalia, l’antico nome dell’isola d’Elba che sembra stata creata per i motociclisti: strade, panorami e un mare da far invidia alle più blasonate località turistiche del Mediterraneo la rendono il paradiso per i motociclisti.

Un fine settimana all’Elba è quanto di più rilassante e rigenerante si possa fare in quest’angolo di Toscana.

Date le dimensioni, l’isola non offre una rete stradale molto sviluppata e il percorso migliore da fare, almeno nella parte di ponente, è il periplo in senso antiorario; in questo modo avremo alla nostra destra panorami e scenari da favola.

La parte orientale invece ha qualche strada in più che permette anche visite nell’entroterra dove non mancheremo la strada che porta al Castello del Volterraio, una fortificazione risalente all’anno Mille!

Ma l’isola d’Elba in moto non è solo guidare su strade meravigliose: questo fazzoletto di terra immerso nel Santuario dei Cetacei è ricco, come tutto il nostro Paese, di peculiarità gastronomiche e vitivinicole degne di essere conosciute; ecco perché nel nostro programma visiteremo la cantina di chi, lasciando alla spalle il business del turismo, si è dedicato al recupero di terre abbandonate per riconvertirle in splendidi vigneti e oliveti.

Questo itinerario in moto ci farà conoscere gli aspetti principali dell’isola e alla fine del viaggio in moto torneremo a casa con la voglia di rimettere presto le ruote su quell’isola per approfondire i tanti aspetti che non avremo il tempo di affrontare.

Panoramica

DETTAGLI

Livello: facile, per tutti
Modo di viaggio: no convoglio
Tipo di moto: qualsiasi superiore a 250 c.c.
Fondo:
100% asfalto
Durata: 3 giorni.
Lunghezza: 200 km circa.

EQUIPAGGI

Il viaggio è molto indicato anche per chi viaggia con passeggero.
Il numero minimo di equipaggi necessario per la conferma del viaggio è pari a 8.

ORGANIZZAZIONE E LOGISTICA DI VIAGGIO
Tutti i partecipanti si incontrano presso il porto d’imbarco il venerdì nel tardo pomeriggio dove saranno a disposizione i mezzi ed il personale di RIDERMAP.

PERNOTTAMENTI E PASTI
Tutte le strutture sono prenotate con la formula della mezza pensione (Cena + Pernottamento + Colazione). Le bevande sono sempre escluse.

MODALITÀ DI VIAGGIO (no convoglio)
Ciò significa che ogni equipaggio si muove in autonomia seguendo le indicazioni fornite dal Road Book e dall’assistente di viaggio che ogni giorno illustra la tappa. Il mezzo di supporto segue l’itinerario stabilito sempre per ultimo e funge da “scopa”.

ABBIGLIAMENTO TECNICO
Si raccomanda sempre abbigliamento motociclistico specifico, completo di protezioni. La sicurezza sempre al primo posto!!!

ABBIGLIAMENTO “CIVILE”
Consigliamo di ridurre al minimo l’abbigliamento non motociclistico.
Sono sufficienti:

  • biancheria intima
  • 1 paia di pantaloni
  • 3/4 t-shirt
  • una felpa
  • un paio di scarpe comode.

DA NON DIMENTICARE

  • Macchina fotografica
  • Memorie supplementari
  • Carica batterie
  • Presa multipla (meglio se senza la messa a terra)
  • Batterie di scorta
  • Ciabatte
  • Occhiali da sole
  • Cappellino o copricapo
  • Burro cacao
  • Collirio
  • Costume da bagno
  • Crema solare protettiva
Itinerario

Giorno

Tappa

km

Ore di guida previste, soste escluse

Giorno 1

Ritrovo di tutti i partecipanti presso il porto di Piombino e imbarco

Giorno 2

Tour di una parte dell’Isola, visita al Monte Capanne e ad una cantina

80 Km

2,5h

Giorno 3

Ancora pochi chilometri prima di imbarcarci di nuovo per Piombino.

 30 Km

1,5h

Mappa

Prezzi

QUOTE DI PARTECIPAZIONE

Quota conducente: Euro 330,00;
Quota passeggero: Euro 330,00;

Supplementi facoltativi:

– camera singola Euro: 115,00
– assicurazione annullamento : +7% del pacchetto

LA QUOTA INCLUDE

– 2 pernottamenti in camera;
– 2 colazioni;
– 2 cene;
– 1 assistente di RIDERMAP in moto;
– tracce per GPS e per smartphone;
– road book;
– gadget RIDERMAP.

LA QUOTA NON INCLUDE

– traghetto A/R che, su richiesta, può essere acquistato da RIDERMAP;
– carburante per il proprio mezzo di trasporto;
– pedaggi ed eventuali parcheggi;
– ingressi ai luoghi di interesse;
– mance e bevande;
– tutto quanto non riportato ne “la quota include”.

Galleria
FAQ

Potete occuparvi voi dell'acquisto del biglietto nave?

Si certo, basta comunicarcelo al momento della prenotazione così forniremo il costo.

Il mezzo di supporto è presente?

No, come specificato, ci sarà un assistente di viaggio in moto.

Quali cautele sono state prese per il problema del Covid-19?

Le strutture ricettive hanno adottato tutte le misure previste dalle nuove normative.

Lascia la tua recensione

Il tuo giudizio è molto importante, lascia una tua recensione, parlaci del viaggio e di come ti sei trovato con RIDERMAP.

Commento *
Nome *
Email *
Valuta questo tour *

Giorgio

Solo Traveller

Bella esperienza con una organizzazione che non conoscevo e che mi ha sorpreso per simpatia e disponibilità. Ci rivedremo presto.

1 Settembre 2019

Marina

Solo Traveller

Prima esperienza da motociclista solitaria con una organizzazione e devo dire che è stata una vera sorpresa. Mi ha colpito la preparazione e la professionalità con cui è stato gestito tutto il fine settimana.
non posso che ringraziare anche gli altri partecipanti per avermi accolto come novizia…..un po’ lenta.
A presto.
Marina – Roma

11 Aprile 2019

Antonio

Couple Traveller

Un fine settimana che ci voleva!
Relax, belle strade e bei posti su un’isola che non avevamo ancora visitato. Ottima la compagnia incontrata e un saluto particolare a Sandro e Gina, inarrestabili sull’RT.
Grazie a Ridermap e in particolare a Massimo per averci sopportato e supportato.
Antonio e Lara da Bobbio

11 Aprile 2019

Gina e Sandro

Couple Traveller

Quando si riparte? Noi siamo pronti e vorremmo ritrovare tutti voi in un prossimo weekend.
Grazie a Ridermap per tutta l’organizzazione.

10 Aprile 2019

Carlotta

Couple Traveller

Tutto perfetto, siamo stati bene e assistiti dall’inizio alla fine con estrema discrezione e professionalità.
Grazie a tutti gli amici conosciuti in questi giorni.

9 Aprile 2019
cs

Avanti