Giro dei laghi in moto
Mille, un numero di fantasia che indica la moltitudine di laghi che incontreremo in questo itinerario in moto dove andremo a riscoprire la nostra penisola; un tour in moto studiato per evitare i maggiori centri d’interesse turistico e culturale, che tanti già conoscono, per incontrare quella che potremmo definire l’Italia Minore. Quell’Italia fatta di piccole realtà locali culturali, storiche ed artistiche.
Lo faremo seguendo un’immaginaria strada che unisce molti specchi d’acqua sparsi lungo l’Appennino; laghi spesso sconosciuti o rimasti all’ombra di attrattive naturali più famose.
Saliamo in sella alle nostre moto e partiamo dalla piccola città di Lucca alla volta delle colline del Chianti passando per il Mugello e le sue incredibili strade fino a raggiungere il Mar Adriatico ai piedi del Monte Conero.
Lasciamo il mare, che incontreremo nei giorni a venire, per seguire la dorsale appenninica: i Monti Sibillini prima e il Massiccio del Gran Sasso d’Italia sono due luoghi che da soli varrebbero il viaggio che prosegue con una lunga tappa verso sud.
Dal Gran Sasso ai Sassi di Matera, un luogo a metà strada fra realtà e fiaba.
Rallentiamo il ritmo per visitare con calma la costa ionica, il Parco Nazionale del Pollino e del Cilento in un susseguirsi di montagne, mari e laghi.
Evitiamo le famose coste campane e ci addentriamo di nuovo fra colline e montagne: Iripina, Sannio e poi la Ciociaria prima di tornare da dove siamo partiti due settimane fa.
Un viaggio in moto per niente scontato, originale e studiato per scovare gli angoli più dimenticati delle regioni che attraverseremo.