La Grecia e la Turchia in moto
La Turchia è una terra controversa e dalla storia millenaria, l’Anatolia ha ospitato popoli quali gli Ittiti, i Frigi, i Persiani di Ciro il grande, i Macedoni di Alessandro Magno e poi l’Impero Romano e quello Ottomano.
Questo avvicendarsi nel corso dei secoli ha contribuito a rendere questa nazione un incredibile crogiolo di razze, etnie, religioni e tradizioni tutte da scoprire.
Non da meno è la sua natura distribuita su di un vastissimo territorio che offre una moltitudine di luoghi imperdibili: attraversato lo stretto dei Dardanelli e lungo la frastagliata costa Egea, l’antica Troia e la meravigliosa Efeso sono il preludio alla “Collina di cotone”, Pamukkale.
Le piscine naturali create dalla stessa acqua calcarea, sono uno spettacolo unico al mondo e l’attiguo sito di Hierapolis testimonia la passione degli antichi Romani per le terme.
Attraverso una regione cosparsa di laghi, ecco i camini delle fate e le chiese rupestri di Goreme: la Cappadocia è stupefacente e un volo in mongolfiera è un’esperienza da non perdere sopra questo paesaggio surreale.
Il tramonto ad oltre 2000 metri, sulla vetta del Monte Nemrut, nel cuore della Mesopotamia settentrionale, è il punto più ad est e più in alto dell’intero viaggio.
Si narra che in questo sito, patrimonio dell’UNESCO dal 1987, sia celata la sepoltura del sovrano seleucide Antioco I° e le enormi statue in pietra ne sarebbero la testimonianza.
Prima della spettacolare Istanbul, unica città al mondo a cavallo di due continenti, una sosta nell’antica capitale ittita, Hattusas, rivela le peculiarità di una civiltà antichissima.
Il rientro verso le coste del mar Ionio offre ancora molti spunti interessanti fra la Grecia e l’Albania dove ci imbarchiamo alla volta di Ancona.