Mani, Laconia e Messenia, tre piccole penisole e veri gioielli dell’Antica Grecia, fanno da scenografia a questo viaggio in moto dedicato al relax, al mare cristallino e alla ricerca della cucina tradizionale greca.
Il Peloponneso, che accoglie le tre “dita”, era a sua volta una penisola collegata alla Grecia continentale dal sottile istmo di Corinto finché, alla fine del XIX secolo non fu ultimato l’omonimo canale che di fatto ha reso la regione una vera e propria isola.
Un percorso ricco di storia e dove è possibile trovare siti archeologici tra i più affascinanti di tutta la Grecia. Scendendo nella parte meridionale del Peloponneso ci si addentra nelle tre “dita”, vero spettacolo di questa regione che riesce a conservare la sua autenticità grazie a un turismo non di massa e di provenienza soprattutto locale.
Il Peloponneso rappresenta infatti uno dei luoghi di soggiorno dei greci che prediligono le sue spiagge disabitate, alle affollatissime e blasonate isole prese d’assalto dal turismo di massa.
Ognuna delle “tre dita” si distingue dalle altre nonostante i pochi chilometri che le separano: dalle impervie coste del Mani alle spiagge infinite della Laconia, alle baie nascoste della Messenia. Impossibile non innamorarsi di questa terra dove ci si sente parte integrante di una cultura millenaria e dove la bellezza dei luoghi riempie occhi, cuore e mente in un crescendo di emozioni che non lascerà nessuno indifferente. Un itinerario in moto tutt’altro che scontato.