Namibia: itinerario in moto tra i deserti del Kalahari e del Namib
La Namibia in moto: un’esperienza unica, affascinante e indimenticabile.
Uno dei paesi più giovani sulla terra ed il secondo meno popolato al mondo, dopo la Mongolia, ci ospita per questo viaggio in moto quasi surreale.
Caratterizzata da infinite savane e da antichissimi deserti, la Namibia offre luoghi sorprendenti, spesso inaspettati e mai scontati.
Un itinerario in moto tra il deserto del Kalahari e il deserto del Namib, lungo strade circondate da quella fauna che tutti conoscono e che in pochi hanno visto dal vero; ci muoveremo lungo le polverose strade bianche che caratterizzano il 50% della viabilità nazionale per raggiungere luoghi di cui si stenta a crederne l’esistenza.
Sossusvlei, con il suo “mare” di dune simili a montagne, è un luogo onirico che si mescola all’altrettanto inverosimile Deadvlei dove si cammina in un quadro di pochi e fortissimi colori.
Attraverseremo la terra degli Himba e degli Herero, percorreremo un breve tratto della Skeleton Coast, la cui fama tradisce le aspettative dei viaggiatori, per attraversare le montagne rosse dell’affascinate Damaraland.
Andremo fin dove l’Oceano Atlantico e il deserto del Namib si scontrano in uno dei luoghi più incredibili dell’intero viaggio.
L’Etosha National Park ci avvicina ai 5 grandi della savana (elefante, leone, leopardo, rinoceronte e bufalo) regalandoci le ultime emozioni prima di rientrare a Windhoek.