Login

Iscriviti

Una volta creato il tuo account, avrai la possibilità di verificare lo stato dei tuoi pagamenti, la loro conferma e potrai anche lasciare una recensione dopo aver terminato il viaggio.
Username*
Password*
Conferma password*
Nome*
Cognome*
Data di nascita*
Email*
Telefono*
Nazione*
* Creando un account dichiari di accettare i Termini di Servizio e la Privacy Policy.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Hai già un account?

Login

MAROCCO SPECIAL – Marocco in moto

(13 Recensioni)
Prezzo
Da€2.120,00
Prezzo
Da€2.120,00
Prenota
Richiedi informazioni
Nome e cognome*
Email*
Messaggio*
* Accetto i Termini e condizioni e la Privacy Policy.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Seleziona la data e attendi il caricamento

Seleziona il numero di partecipanti
* Please select all required fields to proceed to the next step.

Avanti

11 giorni - CONFERMATO SETTEMBRE
Nr. Minimo adesioni: 10
Casablanca
Casablanca
Partenze previste:

9/03/2023 - 25/03/2023
CONCLUSO

12/03/2023 - 22/03/2023
CONCLUSO

21/04/2023 - 01/05/2023
CONCLUSO

31/05/2023 - 10/06/2023
Adesioni chiuse

16/09/2023 - 03/10/2023
CONFERMATO
Adesioni aperte con programma differente
Contattaci:
info@rider-map.com
339.5033446
347.1065483


20/09/2023 - 30/09/2023
CONFERMATO
Adesioni chiuse

25/10/2023 - 04/11/2023
Iscrizioni aperte

CAPODANNO IN MAROCCO? CLICCA QUI

VUOI ORGANIZZARE UN VIAGGIO IN MAROCCO CON UN GRUPPO DI AMICI MA NON HAI TROVATO LA DATA CHE CERCHI?
SCRIVI A info@rider-map.com

Il Marocco, senza ombra di dubbio uno dei più bei paesi del bacino del Mediterraneo, ci ospita per questo viaggio in moto attraverso i suoi luoghi più noti e non.

Le coste dell’Oceano Atlantico ci danno il benvenuto in un alternarsi di scogliere pescose e lunghe lingue di sabbia, mentre le nostre moto dirigono verso quel sud spesso dimenticato dai grandi circuiti turistici.

Lasciamo il mare per addentrarci nell’affascinate Anti Atlante che, arido e labirintico, ci accompagna su itinerari in moto sperduti e sconosciuti, fino alle pendici della grande catena montuosa dell’Atlante; valichiamo il leggendario passo Tiz ‘n Test che ci porta Marrakech su una strada dai panorami mozzafiato.

La città rossa brulica di attività, gente e faccendieri; perdersi nei vicoli della medina è un’esperienza da non perdere prima di riprendere il cammino verso sud quando valicando un altro importante passo di alta montagna, il Tiz ‘n Tichka, alla volta delle zone più aride del paese.

Percorriamo la valle delle rose che naturalmente ci offre l’accesso alle gole del Dades prima e del Todra poi e ci accompagna verso il deserto di Merzouga, l’Erg Chebbi dalle alte dune dorate. Una notte a ridosso di queste magnifiche dune è un pensiero difficile da dimenticare anche se la Valle dello Ziz e il Col du Zad (il terzo passo oltre i 2000mt di questo itinerario ) ci offrono scorci suggestivi e strade meravigliose.

La capitale culturale del Marocco, l’austera Fes, ci accoglie nella sua medina labirintica e caotica. Le anguste viuzze sono percorse da centinaia di persone, carretti e animali carichi di ogni mercanzia, ecco il vero Marocco.
Le dolci colline della zona circostante fanno da scenario all’ultima tappa di rientro verso Casablanca.

Il Marocco ci resterà nel cuore per i suoi colori, sorrisi e allegria. Un paese da visitare più volte e se possibile, sempre lungo itinerari in moto.

 

Scopri i nostri consigli su come viaggiare sicuri in Marocco!

Scopri il Marocco in moto!

Panoramica

DETTAGLI

Livello: medio/facile
Modo di viaggio: no convoglio
Tipo di moto:qualsiasi > 500 c.c.
Fondo:
 100% asfalto
Durata: 10 giorni
Lunghezza: 2500 km circa
Documenti necessari: passaporto + patente di guida + libretto di circolazione.

EQUIPAGGI

Il viaggio è indicato anche per chi viaggia con passeggero.
Il numero minimo di adesioni necessario per la conferma del viaggio è pari a 12.

ORGANIZZAZIONE E LOGISTICA DI VIAGGIO

Il viaggio inizia e termina a Casablanca.
Per chi lo desidera, RIDERMAP, con i propri mezzi, può provvedere al trasporto dei motocicli dall’Italia al Marocco e ritorno. Il trasporto avviene dalla sede di RIDERMAP fino a Casablanca e comprende anche il trasporto del bagaglio e dell’attrezzatura motociclistica propria di ogni viaggiatore.
La moto deve essere consegnata con circa 7 giorni di anticipo sulla data di partenza del viaggio presso la sede di RIDERMAP. Dopo una settimana circa dalla fine del viaggio la moto è di nuovo disponibile presso la medesima sede.
RIDERMAP provvede, inoltre, a tutte le pratiche doganali necessarie.
Per motivi doganali, non è possibile usufruire del trasporto moto solo per una tratta.
Il partecipante raggiunge Casablanca in aereo (voli diretti da Milano, Roma, Bologna, Napoli e vari altri aeroporti italiani).

PERNOTTAMENTI E PASTI
Tutti i pernottamenti sono prenotati con la formula di mezza pensione. E’ quindi compresa la colazione e la cena (se non diversamente indicato) e sono sempre escluse le bevande. Il pranzo è a completa discrezione e spese del viaggiatore. Sono possibili variazioni sugli hotel prenotati anche durante il viaggio, per cause completamente indipendenti da RIDERMAP.

MODALITÀ DI VIAGGIO (no convoglio)
Ciò significa che ogni equipaggio si muove in autonomia seguendo le indicazioni fornite dal Road Book e dall’assistente di viaggio che ogni giorno illustra la tappa. Il mezzo di supporto segue l’itinerario stabilito sempre per ultimo e funge da “scopa”.

DA SAPERE

CLIMA
Il clima è secco e soggetto ad escursioni termiche tra giorno e notte. Rara la possibilità di pioggia soprattutto nel sud, ma è sempre bene avere una tuta anti-pioggia.
Temperature medie:
Dicembre-Gennaio: 10,2°C
Febbraio-Marzo: 14,4°C
Aprile-Maggio: 19,3°C
Ottobre-Novembre: 17,2°C

ABBIGLIAMENTO TECNICO
Utilizzare sempre abbigliamento motociclistico specifico, se possibile a strati e comunque (importante!!!) completo di protezioni. Anche per le calzature sono preferibili stivali che proteggano fino allo stinco.

ABBIGLIAMENTO “CIVILE”
Consigliamo di ridurre al minimo l’abbigliamento non motociclistico. Sono sufficienti, oltre alla biancheria intima: 2 paia di pantaloni, 4 T-Shirt , una felpa, un paio di scarpe comode ed un paio di ciabatte.

VACCINAZIONI, SANITÀ, MEDICINALI E CURA DEL CORPO
Non sono previste vaccinazioni obbligatorie per l’accesso al Paese.
Oltre a quelle che possono essere le esigenze strettamente personali, consigliamo medicinali generici quali antinfiammatori, antibiotici a largo spettro, inibitori della motilità intestinale e ricostituenti della flora intestinale. Per tutti coloro che sono soggetti a gastroenteriti batteriche, è consigliabile seguire una profilassi a base di fermenti lattici da iniziare qualche giorno prima della partenza. Consigliamo infine l’uso di creme protettive per tutte le parti esposte al sole.
Ogni partecipante al viaggio è coperto da una polizza sanitaria (Allianz) che viene stipulata da RIDERMAP, il cui costo è compreso nel pacchetto di viaggio; la polizza copre tutte le spese sanitarie che si dovessero rendere necessarie in loco.

DOCUMENTI E ASSICURAZIONE RC
Sono necessari:
– passaporto in corso di validità con almeno 2 pagine libere e 6 mesi di validità residua al momento dell’uscita dal Paese, il visto d’ingresso si ottiene all’arrivo in Marocco ed è, salvo cambiamenti dell’ultima ora, gratuito;
– patente di guida italiana (per chi ha un mezzo al seguito);
– certificato vaccinale Covid-19 da presentare all’imbarco. Si segnala che, nel quadro delle nuove misure decise dalle autorità marocchine, un certificato vaccinale valido significa la somministrazione di tre (3) dosi o, in alternativa, di due dosi di cui la somministrazione della seconda dose non sia antecedente ai quattro mesi che precedono l’ingresso in Marocco. Per quanto riguarda i tempi di somministrazione della dose unica di vaccino Johnson & Johnson, essa equivale a due dosi di un altro vaccino.
IN ALTERNATIVA
– il risultato negativo di un test molecolare, da presentare all’imbarco, il cui prelievo deve essere effettuato nelle 72 ore precedenti l’imbarco;
– il libretto di circolazione originale (da consegnare a RIDERMAP per chi usufruisce del trasporto moto).

Nel caso in cui la polizza RC moto non comprenda il Paese (verificare carta verde), la stessa viene stipulata da RIDERMAP all’ingresso nel Paese. Il costo di circa 70 Euro è a carico del proprietario.

ATTENZIONE: la verifica della validità dei documenti di viaggio personali (Carta d’Identità, Passaporto e patente di guida) è a carico del viaggiatore che se ne assume la completa responsabilità.

VALUTA, CAMBIO, CARTE DI CREDITO, BANCOMAT, CONTANTI E MANCE
La valuta locale è il Dirham.
Non è necessario cambiare la valuta preventivamente: già alla dogana di arrivo (Aeroporto/Porto) è presente l’ufficio cambio. Successivamente è possibile cambiare nelle banche, negli uffici postali e nei principali Hotel.
Le carte di credito sono accettate nei più grandi distributori di benzina e nei negozi che espongono l’insegna (è sempre meglio chiedere prima). Il bancomat è utilizzabile solo per i prelievi agli sportelli, purché tale carta sia associata ad un circuito internazionale e sia abilitata per essere utilizzate anche in paesi extra CEE.
Per le sole spese di benzina e pranzi per l’intero tour, è sufficiente cambiare circa 250,00 Euro.
La mancia è a completa discrezione, la si lascia di solito ai parcheggiatori o custodi di aree di sosta anche all’interno degli alberghi.

ELETTRICITÀ E COMUNICAZIONI
Tutto il Paese è coperto dal voltaggio di 220 – 240V. Le prese elettriche sono quelle europee ma a volte manca il foro centrale della messa a terra. Sconsigliamo l’uso dei telefoni cellulari con contratti italiani in forza del fatto che, nella maggior parte degli hotel, si trovano connessioni internet gratuite.

BAGAGLIO DI VIAGGIO
E’ richiesto esplicitamente un bagaglio morbido, come le borse da palestra/piscina. Il bagaglio consentito è di 80 litri a persona e può essere consegnato insieme alla moto, così da viaggiare in aereo con un solo piccolo bagaglio a mano.  Data la costante presenza del mezzo di supporto, è sconsigliato l’uso delle valige laterali della moto. E’ utile portare una piccola borsa/zainetto o un top-case per avere sempre con sé il necessario durante lo svolgimento della tappa.

BAGAGLIO IN MOTO
Consigliamo di portare con sé tutto il necessario ai fini dello svolgimento della tappa (macchina fotografica, telefono, documenti, portafogli, cibo, acqua etc.) compreso il minimo per una doccia e un cambio. Da non dimenticare la tuta anti-pioggia.

MOTOCICLO E ASSISTENZA
E’ possibile partecipare a questo viaggio con qualsiasi tipo di motociclo purché di cilindrata non inferiore a 250c.c.
E’ indispensabile un check-up generale del mezzo con particolare attenzione a:
– stato di usura dei pneumatici per i quali è consigliata un’usura non superiore al 20%;
– olio motore e filtro;
– stato di usura di catena/corona/pignone;
– cuscinetti ruote e cuscinetti sterzo.
Anche se il mezzo di supporto è fornito di attrezzatura per l’assistenza meccanica di base, è preferibile che ognuno abbia con se un piccolo kit per le manutenzioni/riparazioni e piccole sostituzioni come: lampadine, candele, cavi gas e frizione, leveraggi (freno/frizione), falsa maglia catena e tutto ciò che ciascuno ritiene necessario e specifico per il proprio mezzo.
Si raccomanda di portare una copia di scorta di tutte le chiavi, cruscotto, bauletti etc.

CARBURANTE
Le stazioni di rifornimento sono ben distribuite su tutta la rete stradale, non si segnalano problemi di reperibilità.
La qualità del carburante è buona e non servono filtri o additivi di sorta.
Il mezzo di supporto dispone comunque di una tanica di emergenza.

DA NON DIMENTICARE
Macchina fotografica – Memorie supplementari – Carica batterie – Presa multipla (meglio se senza la messa a terra) – Batterie di scorta – Ciabatte – Occhiali da sole – Cappellino o copricapo – Burro cacao – Collirio – Crema solare protettiva.

Itinerario

Giorno

Tappa

km

Ore di guida previste

Giorno 1

Ritrovo a Casablanca

Giorno 2

Casablanca > Essaouira

370 km

7,5h

Giorno 3

Essaouira > Guelmin

370 km

7h

Giorno 4

Guelmin > Tafraoute

280 km

6h

Giorno 5

Tafraoute > Marrakech

395 km

7,5h

Giorno 6

Marrakech (visita in lingua italiana)

0 km

Giorno 7

Marrakech > Boumalne du Dades

320 km

6,5h

Giorno 8

Boumalne du Dades > Merzouga

250 km

5h

Giorno 9

Merzouga > Fes

470 km

8h

Giorno 10

Fes > Casablanca

320 km

6,5h

Giorno 11

Partenza da Casablanca

Prezzi

QUOTE DI PARTECIPAZIONE

Quota conducente: Euro 2120,00
Quota passeggero: Euro 2120,00

Supplementi facoltativi:
– trasporto moto: Euro 395,00
– camera singola: Euro 350,00
– assicurazione annullamento viaggio: +7% del pacchetto
– ritiro/consegna moto zona Milano: Euro 180,00 (se disponibile)

SCONTI PREVISTI

– porta un amico in viaggio:  € 50,00
per gruppi precostituiti: da concordare con RIDERMAP a seconda del numero di partecipanti.

LA QUOTA INCLUDE

– 10 notti in hotel mediamente 4 stelle in camera doppia;
– 8 cene in hotel (bevande escluse);
– 1 linea telefonica locale per ogni equipaggio;
– tracce per GPS e per smartphone;
– road book per viaggiare in autonomia;
–  mezzo di supporto al seguito per il trasporto di bagagli, merci e mezzi in avaria per l’intero viaggio (Casablanca-Casablanca);
– Trasporto bagagli durante lo svolgimento del viaggio;
– Assicurazione sanitaria;
– Assistente di viaggio italiano;
– Gadget RIDERMAP.

LA QUOTA NON INCLUDE

– volo A/R per e da Casablanca;
– i pranzi;
– le due cene di Marrakech;
– il carburante per il proprio mezzo di trasporto;
– pedaggi e parcheggi;
– ingressi ai luoghi di interesse;
– mance e bevande;
– eventuali tasse di soggiorno;
– extra di natura personale;
– eventuale assicurazione RC motociclo;
– tutto quanto non riportato ne “la quota include”.

Mappa

MAPPA-RAK-CAPODANNO

Galleria
FAQ

Perché si chiama Marocco Special? Cosa cambia dagli altri itinerari proposti?

Si chiama così perché si tratta di un viaggio il cui itinerario varia di anno in anno a seconda di come “cade” il calendario”. E’ un percorso che abbraccia sia una parte de “l‘Insolito Sud” che una parte dell’altro viaggio denominato “Dall’Atlantico all’Atlante”.

Chi effettua il trasporto delle moto?

Le moto, una volta a noi affidate, restano sotto la nostra custodia fino alla consegna in Marocco. Tutte le operazioni di carico/scarico e trasporto sono effettuate dal nostro personale; non ci affidiamo a spedizionieri e/o a terze parti.

Con quali tempi si deve consegnare la moto prima del viaggio e con quali tempi rientra?

In generale la moto deve essere consegnata al più tardi ad una settimana dalla data di inizio del viaggio e viene riconsegnata con gli stessi tempi dalla data di fine viaggio.

Come fare con i bagagli e le borse della moto?

Dato che il mezzo di supporto è a seguito del viaggio e costantemente a disposizione di tutti, consigliamo e chiediamo di consegnare insieme alla moto, una sola borsa morbida (massimo 80/90 litri) a testa e di NON portare le valige rigide della moto. In questo modo si viaggia leggeri e si evita di sovraccaricare il mezzo di supporto.
Sono vivamente sconsigliati i trolley e tutte le borse rigide e invece consigliato un bauletto (top-case) e una borsa serbatoio.

Lascia la tua recensione

Il tuo giudizio è molto importante, lascia una tua recensione, parlaci del viaggio e di come ti sei trovato con RIDERMAP.

Commento *
Nome *
Email *
Valuta questo tour *

Paola e Carlo

Solo Traveller

Marocco Aprile 2019. Tornati da qualche giorno dal tour Marocco Special (20-30 Aprile 2019). Abbiamo ancora negli occhi i meravigliosi paesaggi di un paese bellissimo e ospitale. E’ stata la nostra prima esperienza di tour di gruppo e siamo rimasti più che soddisfatti dalle tappe del percorso, dalla formula di viaggiare in libertà pur contando su una organizzazione sempre puntuale e perfetta. Un ringraziamento ai compagni di viaggio, a Davide e un arrivederci a presto!

3 Dicembre 2019

RIDERMAP

Solo Traveller

Ci dispiace Andrea ma, come ben specificato nelle nostre proposte di viaggio, la guida in moto non c’è e si viaggia in estrema libertà.

3 Dicembre 2019

Andrea

Solo Traveller

Il viaggio è bello ma sensa la guida in moto non mi sono trovato a mio agio.

3 Dicembre 2019

Stefania

Solo Traveller

Esperienza a dir poco fantastica! Un viaggio che rifarei domani, assolutamente IN MOTO! Paesaggi mozzafiato e una realtà tanto diversa dalla nostra che non può non lasciarti qualcosa nel cuore. L’organizzazione è eccellentei in tutto, professionale, disponibile, attenta ad ogni dettaglio e soprattutto sempre con il sorriso sulle labbra! Grazie

3 Dicembre 2019

Italo e Antonella

Solo Traveller

Che dire? E’ il primo tour che abbiamo fatto (io e mia moglie) di questa tipologia e non posso che dire: straordinario. Siamo soddisfattissimi e con il passare dei giorni una certa piacevole depressione ci sta accompagnando al pensiero del viaggio appena concluso. Posti bellissimi quelli visitati, compagni di viaggio unici e una grande organizzazione, sempre presente ma mai invadente, disponibile per qualsiasi domanda o semplicemente per una chiacchierata. Grazie Davide, mi auguro di rivederci al più presto.

3 Dicembre 2019
12

Avanti