Tour in moto del Centro Italia
Uno splendido viaggio in sella alla nostra moto che mescola la scoperta delle tipicitĂ eno-gastronomiche alla bellezza architettonica e della natura dell’Italia centrale.
Incontreremo le piccole realtĂ che portano avanti tradizioni centenarie che stentano a sopravvivere schiacciate dall’ormai massificazione alimentare e dalla grande distribuzione.
I presidi Slow Food, le Denominazioni d’Origine Protetta e le Indicazioni Geografiche Protette sono solo alcune delle sigle che racchiudono questo piccolo universo gastronomico fatto di persone laboriose e dedite alla qualitĂ di un prodotto sempre piĂą raro.
Siamo andati a scovare chi, con tanta dedizione e passione, cammina contro corrente, forte della consapevolezza di una tradizione dalle origini lontane.
Il nostro Paese pullula di queste meravigliose attivitĂ e non possiamo avere la pretesa di conoscerle tutte, ma questo itinerario in moto è un ottimo punto di partenza per stimolare la curiositĂ , la voglia per la ricerca e…il palato.
Attraverseremo valli dove vigne sapientemente coltivate, ci offrono un’eccellenza che tutto il mondo ci invidia: DOC e DOCG sono le sigle che contraddistinguono i migliori vini di tutte le regioni italiane, sigle che celano rigidi disciplinari di produzione affinché sulle nostre tavole possa arrivare il meglio di un’antica tradizione agricola.
Percorreremo strade secondarie cercando i migliori percorsi per noi motociclisti sempre alla ricerca di una piega in piĂą, il tutto senza tralasciare un altro aspetto che caratterizza il nostro territorio: la storia e l’urbanizzazione medievale fatta di borghi, castelli e zone spesso sconosciute.
Dall’alta Toscana alle contese terre del Chianti, passando per il Mugello, fino ad affacciarsi sull’Adriatico dalla terrazza naturale del Monte Conero; un piatto di Maccheroni di Campofilone e un bianco di Matelica, prima di perdersi nella magia dei Monti Sibillini lasciando le Marche alla volta dell’Umbria piĂą genuina. Assisi, Todi, CittĂ della Pieve e poi ancora la Val d’Orcia in Toscana sono solo alcuni dei luoghi di questo itinerario in moto classico ma per niente scontato che ci riporta fino alle colline che guardano ponente, il Mar Tirreno fino alla piccola cittĂ cinta da mura mastodontiche: Lucca!
Un tour tutt’altro che scontato, un connubio tra il miglior mototurismo fatto in massima libertĂ e la scoperta dei migliori posti e del miglior cibo del centro della nostra bellissima penisola.
Highlights
La Lunigiana:
- Il Vermentino di Luni (DOC)
- I Testaroli di Pontremoli (Presidio Slow Food PSW)
La Garfagnana:
- Il Prosciutto Bazzone
- il Biroldo (PSF)
Visita ad una coltelleria di Scarperia (Mugello)Â
Il Chianti:Â
Il Conero e la sua omonima D.O.C.G.
- I Maccheroncini di Campofilone (IGP)
- la Passerina (Offida DOCG)
I Monti Sibillini e il Santuario di Macereto
- Il prosciutto di Norcia (IGP)
- le Lenticchie di Castelluccio (IGP)
Todi, Assisi, Spello e CittĂ della Pieve:
- Il Montefalco Sagrantino (DOCG)
L’Eroica (un tratto):
Montepulciano – Pienza – Montalcino e il suo Brunello (DOCG)Â
La Val di Cornia e le Colline MetallifereÂ