Login

Iscriviti

Una volta creato il tuo account, avrai la possibilità di verificare lo stato dei tuoi pagamenti, la loro conferma e potrai anche lasciare una recensione dopo aver terminato il viaggio.
Username*
Password*
Conferma password*
Nome*
Cognome*
Data di nascita*
Email*
Telefono*
Nazione*
* Creando un account dichiari di accettare i Termini di Servizio e la Privacy Policy.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Hai già un account?

Login

LA ROTTA DI COLOMBO – Colombia in moto

0
Prezzo
Da€6.750,00
Prezzo
Da€6.750,00
Prenota
Richiedi informazioni
Nome e cognome*
Email*
Messaggio*
* Accetto i Termini e condizioni e la Privacy Policy.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step
Il viaggio è ancora non disponibile.

Avanti

15 giorni
Nr. Minimo adesioni: 10
Cali (Colombia)
Cali (Colombia)
Partenze previste:

02/12/2023 - 16/12/2023
Iscrizioni aperte

VUOI ORGANIZZARE UN VIAGGIO IN MOTO IN COLOMBIA CON UN GRUPPO DI AMICI MA NON HAI TROVATO LA DATA CHE CERCHI?
SCRIVI A info@rider-map.com

Colombia in moto

Un viaggio insolito, inedito e che non rientra tra le mete classiche del mototurismo.
Abbiamo deciso di provare questo itinerario in moto incuriositi dalla storia, passata e recente di una terra per anni chiusa al turismo, di cui si è saputo poco o niente, fatta eccezione per le notizie legate agli illeciti traffici e alla guerriglia delle varie fazioni. La guerra civile colombiana, infatti, ha gettato il paese in anni di oblio le cui conseguenze si sono protratte fino a pochi anni fa.

Abbiamo scoperto un Paese affascinante ricco di una natura prorompente e molto diversa tra una regione e l’altra: dalle Ande alla foresta Amazzonica fino alle coste oceaniche e caraibiche, la Colombia offre una varietà di paesaggi ed una biodiversità sorprendenti. Non a caso è uno dei 17 paesi che il Centro di monitoraggio per la Conservazione della Natura delle Nazioni Unite, ha definito “megadiversi”.

Motociclisticamente ci siamo trovati su strade secondarie davvero imperdibili e abbiamo messo a punto un itinerario il più completo possibile: da Cali a Bogotà attraverso la cordigliera andina ad oltre 4000 mt per poi raggiungere la splendida Villa de Leyva, le sue architetture coloniali ferme nel tempo e la casa di terracotta dell’architetto colombiano Octavio Mendoza.
Ancora verso nord attraverso la splendida Santa Cruz, patrimonio dell’UNESCO per giungere Cartagena de Indias. La città sorprende per la sua bellezza d’altri tempi e la sua posizione affacciata sul Mar dei Caraibi; le coloratissime strade brulicano di persone, turisti e venditori in quella che pare essere una festa senza fine.

Riprendiamo il cammino verso sud dove ci attende la “zona cafetera” e la magica valle di Cocora prima di rientrare nella capitale mondiale della “salsa” da dove il nostro viaggio è iniziato.

Lasciamo il Paese del premio Nobel per la letteratura, Gabriel García Márquez, consapevoli di aver fatto un viaggio in moto che va oltre il piacere motociclistico, un viaggio fra culture lontane e abitudini latine che tanto ci assomigliano.

 

Panoramica

DETTAGLI

Livello: medio
Modo di viaggio: no convoglio
Tipo di moto: a noleggio
Fondo:
 100% asfalto.
Durata: 14 giorni.
Lunghezza: 2900 km circa.


EQUIPAGGI
Il viaggio è indicato anche per chi viaggia con passeggero.
Il numero minimo di equipaggi necessario per la conferma del viaggio è pari a 8.

ORGANIZZAZIONE E LOGISTICA DI VIAGGIO
Il viaggio inizia e termina nella città di CALI.
Il partecipante raggiunge CALI in aereo: a tal proposito si consiglia biglietto andata/ritorno su BOGOTA’ e due voli interni su CALI ma sono possibili anche voli con scalo differente.

Le tempistiche da seguire sono:
– all’ANDATA è necessario presentarsi a CALI entro le ore 23.00 del 1° giorno in programma;
– per il RITORNO è possibile prenotare un volo di rientro da CALI l’ultimo giorno in programma.
Una volta arrivati a CALI, RIDERMAP provvede al trasferimento dall’aeroporto all’hotel e alla consegna dei motocicli noleggiati. Il giorno seguente ha inizio il tour. Il penultimo giorno di viaggio si arriva a CALI  dove si riconsegnano i motocicli e da dove si riprende il volo per rientrare in Italia.

PERNOTTAMENTI E PASTI
Tutte le strutture sono prenotate con la formula B&B, ovvero pernottamento e colazione.
Le cene ed i pranzi sono liberi. Solitamente i pranzi sono lungo lo svolgimento di ogni songola tappa mentre le cene sono, solitamente, in strutture vicine all’hotel previsto per il pernottamento.

MODALITÀ DI VIAGGIO: no convoglio.
Ciò significa che ogni equipaggio si muove in autonomia seguendo le indicazioni fornite dal Road Book e dall’assistente di viaggio che ogni giorno illustra la tappa. Il mezzo di supporto segue l’itinerario stabilito sempre per ultimo e funge da “scopa”.

DA SAPERE

CLIMA
La Colombia offre temperature e condizioni meteo pressoché stabili durante tutto l’anno. Ecco le temperature medie mese per mese:

Gennaio 24,5°C
Febbraio 24,7°C
Marzo 25,0°C
Aprile 24,4°C
Maggio 24,2°C
Giugno 24,4°C
Luglio 24,5°C
Agosto 25,0°C
Settembre 25,0°C
Ottobre 24,2°C
Novembre 24,0°C
Dicembre 23,9°C

ABBIGLIAMENTO TECNICO
Solo ed esclusivamente abbigliamento motociclistico specifico, se possibile a strati e comunque (importante!!!) completo di protezioni.
Anche per le calzature sono preferibili stivali che proteggano fino allo stinco.

ABBIGLIAMENTO “CIVILE”
Consigliamo di ridurre al minimo l’abbigliamento non motociclistico.
Sono sufficienti:

  • biancheria intima
  • 2 paia di pantaloni
  • 4/6 t-shirt/polo
  • una felpa
  • un paio di scarpe comode.

VACCINAZIONI, SANITÀ, MEDICINALI E CURA DEL CORPO
Non sono previste vaccinazioni obbligatorie.
Oltre a quelle che possono essere le esigenze strettamente personali, consigliamo medicinali generici quali:

  • antinfiammatori,
  • antibiotici a largo spettro,
  • inibitori della motilità intestinale
  • ricostituenti della flora intestinale.

Per tutti coloro che sono soggetti a gastroenteriti batteriche, è consigliabile seguire una profilassi a base di fermenti lattici da iniziare qualche giorno prima della partenza.
Consigliamo infine l’uso di creme protettive per tutte le parti esposte al sole.
Ogni partecipante ha la possibilità di chiedere una polizza sanitaria (Allianz) specifica che viene stipulata da RIDERMAP, il cui costo è da chiedere al momento dell’iscrizione.

DOCUMENTI E ASSICURAZIONE RC
Sono necessari:

  • il passaporto con almeno sei mesi di validità residua dall’arrivo e con almeno 4/6 pagine libere;
  • la patente di guida italiana;
  • l’assicurazione RC è compresa nel noleggio del motociclo.

VALUTA, CAMBIO, CARTE DI CREDITO, BANCOMAT, CONTANTI E MANCE
La valuta locale è il Peso colombiano.
Non è necessario cambiare la valuta preventivamente: già all’aeroporto è presente un ufficio cambio.
Le carte di credito sono accettate ma sempre meglio chiedere prima.
Il bancomat non è, per nostra esperienza, utilizzabile.
La carta di credito è indispensabile per il noleggio della moto.

In generale, per le sole spese di benzina, pranzi e cene per l’intero tour, si consiglia di cambiare o avere in dollari l’equivalente di circa 600,00 Euro.
La mancia, detta “propina”, è sempre richiesta nei locali ed è parte integrante del conto finale. Lasciarla è a discrezione del singolo.

ELETTRICITÀ E COMUNICAZIONI
La tensione in Colombia è di 110V
E’ consigliato procurarsi un adattatore universale per le prese elettriche, completo di trasformatore.
Sconsigliato l’uso dei telefoni cellulari con contratti italiani in forza del fatto che, nella maggior parte degli hotel, si trovano connessioni internet gratuite.

BAGAGLIO DI VIAGGIO
E’ richiesto esplicitamente un bagaglio morbido e stagno in quanto può essere che lo stesso venga trasportato in esterno sui mezzi di supporto. Il bagaglio consentito è di 80 litri max a persona.

BAGAGLIO IN MOTO
E’ pratico avere una piccola borsa/zainetto stagni da portare con se durante lo svolgimento delle tappe. Le moto a nolo vengono, per comodità di viaggio, fornite senza borse laterali e con la borsa da serbatoio. Da non dimenticare la tuta anti-pioggia.

MOTOCICLO E ASSISTENZA
Il motociclo in dotazione è fornito con gomme adeguate al tracciato ed è messo a disposizione del pilota appena tagliandato e dopo aver superato un accurato check-up.
Il mezzo di supporto trasporta, oltre ai bagagli, una MOTO SOSTITUTIVA che funge da muletto in caso di avarie.
La moto è a disposizione solo ed esclusivamente in caso di avaria meccanica; in caso di danni dovuti ad imperizia del pilota, la moto resta a disposizione degli altri partecipanti.
Il mezzo di supporto può, talvolta avere a bordo anche un meccanico.

CARBURANTE
Le stazioni di rifornimento sono ben distribuite su tutta la rete stradale, ma in alcuni casi è bene avere carburante di scorta che viene trasportato dal mezzo di supporto.

DA NON DIMENTICARE

  • Macchina fotografica
  • Memorie supplementari
  • Carica batterie
  • Presa multipla (meglio se senza la messa a terra)
  • Batterie di scorta
  • Ciabatte
  • Occhiali da sole
  • Cappellino o copricapo
  • Burro cacao
  • Collirio
  • Crema solare protettiva.
Itinerario

Giorno

Tappa

km

Ore di guida previste

Giorno 1

Il viaggio parte da Cali

Giorno 2

Cali > Montenegro

190 km

4h

Giorno 3

Montenegro > Honda

240 km

5h

Giorno 4

Honda > Villa de Leyva

390 km

6,5h

Giorno 5

Villa de Leyva

0 km

Giorno 6

Villa de Leyva > Bucaramanga

270 km

5,5h

Giorno 7

Bucaramanga > Mompos

350 km

6,5h

Giorno 8

Mompos > Cartagena de Indias

350 km

6h

Giorno 9

Cartagena de Indias

0 km

Giorno 10

Cartagena de Indias > Caucasia

350 km

6,5h

Giorno 11

Caucasia > Medellin

290 km

5,5h

Giorno 12

Medellin

0 km

Giorno 13

Medellin > Salento

250 km

5h

Giorno 14

Salento > Cali

200 km

3,5h

Giorno 15

Partenza per l’Italia

Prezzi

QUOTE DI PARTECIPAZIONE

Quota conducente su Yamaha XT 660: Euro 6750,00;
Quota passeggero: Euro 3200,00;

Supplementi facoltativi:
– camera singola; Euro 840,00
– BMW F700/750GS: Euro 980,00
– Honda Africa Twin: Euro 980,00
– BMW R1200/1250GS: Euro 1150,00
– assicurazione annullamento viaggio: +7% del pacchetto

LA QUOTA INCLUDE

– 1 motociclo Yamaha XT660 (disponibili altri modelli a costi differenti);
– 1 motociclo extra a disposizione di tutti i piloti in caso di avaria meccanica;
– 14 pernottamenti in camera doppia con colazione;
– 1 assistente italiano dell’organizzazione;
– 1 meccanico;
– assicurazione responsabilità civile;
– mezzo di supporto per il trasporto di bagagli, merci e mezzi in avaria per l’intero viaggio;
– trasferimento da e per l’aeroporto di Cali;
– tracce per GPS e per smartphone;
– road book per viaggiare in autonomia;
– gadget RIDERMAP.

LA QUOTA NON INCLUDE

– volo A/R;
– assicurazione sanitaria Colombia (facoltativa*);
– pranzi e cene (spesa stimata per 15gg Euro 550/650);
– carburante per il proprio mezzo di trasporto (circa Euro 230,00 per moto);
– pedaggi ed eventuali parcheggi;
– ingressi ai luoghi di interesse;
– mance e bevande;
– tutto quanto non riportato ne “la quota include”.

*E’ possibile richiederla direttamente a RIDERMAP.

 

Mappa

COLOMBIA IN MOTO

Galleria
FAQ

Qual è la tipologia di strade che si incontra durante il viaggio?

Il viaggio è pensato e studiato per tutti i motociclisti, dall’esperto a chi è alle prime armi. Si posso incontrare brevi tratti di sterrato se vi sono lavori di ripristino del manto stradale.

Cosa significa che c'è una moto di scorta?

Prendiamo a noleggio sempre una moto in più rispetto al numero di partecipanti: la moto sostitutiva viaggia sul mezzo di supporto ed è a disposizione per chi ha avarie meccaniche che impediscono il normale proseguire del viaggio con la moto che gli è stata affidata. Una volta risolto il problema (spesso abbiamo un meccanico al seguito) si riprende la moto “originale”. La moto sostitutiva non è a disposizione per tutti coloro che arrecano danno alla propria per imprudenza e/o imperizia nella guida.

La Colombia è un paese sicuro?

Si, la Colombia è un Paese sicuro dove non si riscontrano particolari situazioni critiche. La nostra esperienza è sempre stata più che positiva.

Lascia la tua recensione

Il tuo giudizio è molto importante, lascia una tua recensione, parlaci del viaggio e di come ti sei trovato con RIDERMAP.

Commento *
Nome *
Email *
Valuta questo tour *

Non ci sono ancora recensioni per questo viaggio.

cs

Avanti