Login

Iscriviti

Una volta creato il tuo account, avrai la possibilità di verificare lo stato dei tuoi pagamenti, la loro conferma e potrai anche lasciare una recensione dopo aver terminato il viaggio.
Username*
Password*
Conferma password*
Nome*
Cognome*
Data di nascita*
Email*
Telefono*
Nazione*
* Creando un account dichiari di accettare i Termini di Servizio e la Privacy Policy.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Hai già un account?

Login

CAPODANNO IN TUNISIA IN MOTO

(16 Recensioni)
Prezzo
Da€1.590,00
Prezzo
Da€1.590,00
Prenota
Richiedi informazioni
Nome e cognome*
Email*
Messaggio*
* Accetto i Termini e condizioni e la Privacy Policy.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Seleziona la data e attendi il caricamento

27 Dicembre 2023
Seleziona il numero di partecipanti
* Please select all required fields to proceed to the next step.

Avanti

9 giorni
Nr. Minimo adesioni: 10
Genova
Genova
Partenze previste:

27/12/2023 - 04/01/2024
Iscrizioni aperte

Tunisia in moto a Capodanno

Un viaggio in moto divenuto un grande classico degli itinerari in moto in nord Africa; un’esperienza tutt’altro che scontata, facile per ogni motociclista e sempre affascinante.

Dopo una notte a Tunisi, scendiamo verso sud. Lungo la costa del mare Mediterraneo, che in estate si riempie di turisti in vacanze “all-inclusive”, si percepisce l’avvicinarsi del Sahara, il Grande Erg, che incontreremo a breve; da Monastir a Djerba si susseguono alberghi e villaggi che in inverno riposano dopo le fatiche degli eventi dell’alta stagione.

Ci fermiamo ad El Jem dove, fra i tetti delle basse abitazioni, spicca il maestoso anfiteatro romano e riprendiamo il cammino ancora verso sud dove ci aspettano aride colline costellate di meravigliosi Ksar (i granai tipici delle popolazioni autoctone).

Una notte nel cuore del deserto del Sahara vale da sola l’intero viaggio; il tappeto di stelle è impressionante mentre passeggiamo per la piccola oasi di Ksar Ghilane che ci accoglie fra le sue palme e le sue acque termali.

Attraversiamo i miraggi del Chott El Jerid (il grande lago salato) fino a raggiungere le scenografie, che hanno fatto la storia del cinema e che George Lucas ideò per girare Star Wars nel 1977.

Visitiamo Chebika, Tamerza e Mides, le tre oasi di montagna più famose della regione confinante con l’Algeria, piccole perle incastonate in una terra arida e ostile, per tornare nella bella città di Tozeur.

L’itinerario è quasi al termine ma nel nostro diario di viaggio non potranno mancare due righe da dedicare alla brulicante Kairouan, città santa, che ci accoglie fra i suoi vicoli laboriosi e ricchi di storia.

Un viaggio che ci rimarrà impresso nella memoria, come una bellissima foto nell’album dei ricordi, un capodanno in moto da provare.

Cosa vedremo:

  • Uno degli Ksar (granaio) meglio conservati della Tunisia
  • Ksar Ghilane (l’oasi nel deserto del Sahara)
  • Chenini (antico villaggio berbero)
  • Le scenografie di Star Wars
  • Il Chott El Jerid (lago salato)
  • Le oasi di montagna (Chebika – Mides – Tamerza)
  • Tozeur
  • L’anfiteatro di El Jem
  • Kairouan (la 4°città santa dell’Islam)

Scopri come viaggiare sicuri in Tunisia.

Panoramica

DETTAGLI

Livello: facile
Modo di viaggio: no convoglio
Tipo di moto: qualsiasi > 250 c.c.
Fondo:
 100% asfalto
Durata: 8 giorni – 7 notti
Lunghezza: 1800 km circa
Documenti necessari: passaporto + patente di guida + libretto di circolazione

EQUIPAGGI

Il viaggio è indicato anche per chi viaggia con passeggero.
Il numero minimo di equipaggi necessario per la conferma del viaggio è pari a 10.

ORGANIZZAZIONE E LOGISTICA DI VIAGGIO

Il viaggio inizia al porto di Genova e termina al porto di Marsiglia.
Tutti i partecipanti si incontrano con RIDERMAP nel luogo e negli orari che l’organizzazione comunica via mail prima della partenza.
E’ anche possibile partire dai porti di Civitavecchia e/o Palermo, compatibilmente con gli orari dei traghetti.

PERNOTTAMENTI E PASTI
Tutti i pernottamenti sono prenotati con la formula di mezza pensione. E’ quindi compresa la colazione e la cena (se non diversamente indicato) e sono sempre escluse le bevande. Il pranzo è a completa discrezione e spese del viaggiatore. Sono possibili variazioni sugli hotel prenotati anche durante il viaggio, per cause completamente indipendenti dalla RIDERMAP.

MODALITÀ DI VIAGGIO (no convoglio)
Ciò significa che ogni equipaggio si muove in autonomia seguendo le indicazioni fornite dal Road Book e dall’assistente di viaggio che ogni giorno illustra la tappa. Il mezzo di supporto segue l’itinerario stabilito sempre per ultimo e funge da “scopa”.

TRAGHETTI
Si raggiunge Tunisi in circa 22/24 ore di navigazione. E’ prevista la sistemazione in cabina doppia interna (senza oblò) con servizi privati, oppure è possibile scegliere la cabina esterna e/o singola, sempre con servizi privati versando il relativo supplemento in fase di iscrizione.

DA SAPERE

CLIMA
Il clima è secco e soggetto ad escursioni termiche tra giorno e notte. Rara la possibilità di pioggia soprattutto nel sud, ma è sempre bene avere una tuta anti-pioggia.
Temperature medie:
Dicembre-Gennaio: 11,2°C
Febbraio-Marzo: 12,4°C
Aprile-Maggio: 17,3°C
Ottobre-Novembre: 18,3°C

ABBIGLIAMENTO TECNICO
Utilizzare sempre abbigliamento motociclistico specifico, se possibile a strati e comunque (importante!!!) completo di protezioni. Anche per le calzature sono preferibili stivali che proteggano fino allo stinco.

ABBIGLIAMENTO “CIVILE”
Consigliamo di ridurre al minimo l’abbigliamento non motociclistico. Sono sufficienti, oltre alla biancheria intima: 2 paia di pantaloni, 4 T-Shirt , una felpa, un paio di scarpe comode ed un paio di ciabatte.

VACCINAZIONI, SANITÀ, MEDICINALI E CURA DEL CORPO
Non sono previste vaccinazioni obbligatorie per l’accesso al Paese.
Oltre a quelle che possono essere le esigenze strettamente personali, consigliamo medicinali generici quali:

  • antinfiammatori,
  • antibiotici a largo spettro,
  • inibitori della motilità intestinale e
  • ricostituenti della flora intestinale.

Per tutti coloro che sono soggetti a gastroenteriti batteriche, è consigliabile seguire una profilassi a base di fermenti lattici da iniziare qualche giorno prima della partenza. Consigliamo infine l’uso di creme protettive per tutte le parti esposte al sole.
Ogni partecipante al viaggio è coperto da una polizza sanitaria (Allianz) che viene stipulata da RIDERMAP, il cui costo è compreso nel pacchetto di viaggio; la polizza copre tutte le spese sanitarie che si dovessero rendere necessarie in loco.

DOCUMENTI E ASSICURAZIONE RC
Sono necessari:

  •  il passaporto con almeno tre mesi di validità residua e con almeno due pagine libere. Il visto d’ingresso si ottiene all’arrivo al porto di Tunisi ed è, salvo cambiamenti dell’ultima ora, gratuito;
  • la patente di guida italiana;
  • il libretto di circolazione originale.
  • E’ necessaria delega alla guida del motociclo se il conducente non è il proprietario.

ATTENZIONE: la verifica della validità dei documenti di viaggio personali (Carta d’Identità, Passaporto e patente di guida) è a carico del viaggiatore che se ne assume la completa responsabilità.

Nel caso in cui la polizza RC moto non comprenda il Paese (verificare carte verde), si stipula una polizza temporanea all’arrivo al porto, il cui costo, a carico del proprietario, è di poche decine di Euro.

VALUTA, CAMBIO, CARTE DI CREDITO, BANCOMAT, CONTANTI E MANCE
La valuta locale è il Dinaro tunisino.
Non è necessario cambiare la valuta preventivamente: già alla dogana di arrivo è presente l’ufficio cambio. Successivamente è possibile cambiare nelle banche, negli uffici postali e nei principali Hotel.
Le carte di credito sono accettate nei più grandi distributori di benzina e nei negozi che espongono l’insegna (è sempre meglio chiedere prima). Il bancomat è utilizzabile solo per i prelievi agli sportelli, purché tale carta sia associata ad un circuito internazionale e sia abilitata per essere utilizzate anche in paesi extra CEE.
Per le sole spese di benzina e pranzi per l’intero tour, è sufficiente cambiare circa 160,00 Euro.
La mancia è a completa discrezione, la si lascia di solito ai parcheggiatori o custodi di aree di sosta anche all’interno degli alberghi.

ELETTRICITÀ E COMUNICAZIONI
Tutto il Paese è coperto dal voltaggio di 220 – 240V. Le prese elettriche sono quelle europee ma a volte manca il foro centrale della messa a terra. Sconsigliamo l’uso dei telefoni cellulari con contratti italiani in forza del fatto che, nella maggior parte degli hotel, si trovano connessioni internet gratuite.

BAGAGLIO DI VIAGGIO
E’ consigliato un bagaglio morbido, come le borse sportive. Il bagaglio viene trasportato quotidianamente dal mezzo di supporto così come le valige rigide delle moto di coloro che preferiscono viaggiare scarichi. Quest’ultime sono custodite dentro appositi contenitori che le preservano da possibili graffi.

BAGAGLIO IN MOTO
Portare con sé tutto il necessario ai fini dello svolgimento della singola tappa (macchina fotografica, telefono, documenti, portafogli, cibo, acqua etc.) compreso il minimo per una doccia e un cambio. Da non dimenticare la tuta anti-pioggia.

MOTOCICLO E ASSISTENZA
E’ possibile partecipare a questo viaggio con qualsiasi tipo di motociclo purché di cilindrata non inferiore a 250c.c.
E’ indispensabile un check-up generale del mezzo con particolare attenzione a:

  • stato di usura dei pneumatici per i quali è consigliata un’usura non superiore al 20%;
  • olio motore e filtro;
  • stato di usura di catena/corona/pignone;
  • cuscinetti ruote e cuscinetti sterzo.

Anche se il mezzo di supporto è fornito di attrezzatura per l’assistenza meccanica di base, è preferibile che ognuno abbia con se un piccolo kit per le manutenzioni/riparazioni e piccole sostituzioni come:

  • lampadine,
  • candele,
  • cavi gas e frizione,
  • leveraggi (freno/frizione),
  • falsa maglia catena e tutto ciò che ciascuno ritiene necessario e specifico per il proprio mezzo.

Si raccomanda di portare una copia di scorta di tutte le chiavi, cruscotto, bauletti etc.

CARBURANTE
Le stazioni di rifornimento sono ben distribuite su tutta la rete stradale, non si segnalano problemi di reperibilità.
La qualità del carburante è buona e non servono filtri o additivi di sorta.
Il mezzo di supporto dispone comunque di una tanica di emergenza.

DA NON DIMENTICARE

  • Macchina fotografica
  • Memorie supplementari
  • Carica batterie
  • Presa multipla (meglio se senza la messa a terra)
  • Batterie di scorta
  • Ciabatte
  • Occhiali da sole
  • Cappellino o copricapo
  • Burro cacao
  • Collirio
  • Crema solare protettiva.
Itinerario

Giorno

Tappa

km

Ore di guida previste

Giorno 1

Partenza dal porto di Genova

Giorno 2

Tunisi (sbarco) > Hammamet

80 km

1,5h

Giorno 3

Hammamet > Tataouine

480 km

7h

Giorno 4

Tataouine > Ksar Ghilane

150 km

4h

Giorno 5

Ksar Ghilane > Tozeur

335 km

6,5h

Giorno 6

Tozeur > Oasi montagna > Tozeur

150 km

6h con visite

Giorno 7

Tozeur > Kairouan

290 km

5,5h

Giorno 8

Kairouan > Tunisi (visita città)

150 Km

3h

Giorno 9

Tunisi > Imbarco

25 km

Giorno 10

Sbarco a Marsiglia verso le 10.00

Prezzi

QUOTE DI PARTECIPAZIONE

Quota conducente Euro: 1590,00
Quota passeggero Euro: 1350,00

Supplementi facoltativi:

– camera singola Euro: 290,00
– cabina singola Euro: 150,00
– cabina esterna Euro: 80,00
– assicurazione annullamento viaggio: +7% del pacchetto

SCONTI PREVISTI

– adesione entro 90 giorno dalla partenza: – € 50,00
– porta uno o più amici: – € 50,00 per ogni amico
per gruppi precostituiti: da concordare con RIDERMAP a seconda del numero di partecipanti.

Attenzione: gli sconti non sono cumulabili

LA QUOTA INCLUDE

– 6 notti in hotel  (qualità media 4*), in camera doppia;
– 1 notte nel deserto in campo tendato/piccolo hotel con servizi privati;
– 2 notti in cabina doppia con servizi privati;
– 8 cene (bevande escluse);
– 8 colazioni;
– nave A/R per mezzi di trasporto;
– nave A/R per persone in cabina doppia;
– assistenza pratiche doganali per l’ingresso e l’uscita dal paese;
– visita guidata a Tunisi;
– tracce per GPS e per smartphone;
– road book per viaggiare in autonomia;
– assicurazione sanitaria;
– mezzo di supporto/assistenza per il trasporto di bagagli, merci e mezzi in avaria per l’intero viaggio (Genova-Marsiglia);
– uno/due assistenti italiani a discrezione dell’organizzazione;
– gadget RIDERMAP.

LA QUOTA NON INCLUDE

– i pranzi;
– il carburante per il proprio mezzo di trasporto;
– pedaggi e parcheggi;
– ingressi ai luoghi di interesse;
– mance e bevande;
– eventuali tasse di soggiorno (1,50 €/giorno circa);
– extra di natura personale;
– eventuale assicurazione RC motociclo (da fare in dogana);
– tutto quanto non riportato ne “la quota include”.

Mappa

Galleria
FAQ

Il viaggio è indicato anche per chi viaggia in coppia?

Si, il viaggio è particolarmente indicato per essere affrontato in due data la brevità delle tappe e le molte cose da vedere giorno per giorno.

In nave è possibile avere una cabina di livello superiore?

Si è possibile, bisogna farne esplicita richiesta al momento dell’adesione; verrà verificata la disponibilità con la compagnia di navigazione e adeguati i costi.

Ci sono delle profilassi sanitarie da fare prima della partenza?

No, non sono richieste profilassi obbligatorie per la Tunisia. E’ consigliabile leggere ciò che è riportato nella scheda generale del viaggio.

Ho una moto stradale con la quale viaggio in tutta Europa da anni, posso partecipare o mi troverei in difficoltà?

Il viaggio è studiato e realizzato interamente su strade asfaltate; è tuttavia possibile incontrare lavori in corso che possono far deviare il percorso su brevi tratti di sterrati.
Per completezza si specifica che non sono previste piste, strade bianche o sterrati di qualsiasi genere.

Lascia la tua recensione

Il tuo giudizio è molto importante, lascia una tua recensione, parlaci del viaggio e di come ti sei trovato con RIDERMAP.

Commento *
Nome *
Email *
Valuta questo tour *

Monica

Solo Traveller

Tanta nostalgia soprattutto in questo periodo in cui altro non si può fare che sognare.
Si perché proprio un sogno è stato il nostro ultimo viaggio in Tunisia. Paesaggi fantastici, emozioni vere, nuovi amici e un’organizzazione impeccabile. Grazie di cuore a RIDERMAP che ci ha dato tutto il supporto necessario e anche di più… la loro amicizia, compagnia e simpatia. E ora si continua a sognare…
Alla prossima💪😊

23 Aprile 2020

Giuseppe

Solo Traveller

Che dire ? Non si può racchiudere in una recensione la miriade di emozioni che oggi, ripensando a quel viaggio, sento in me. Premetto sono sempre stato un viaggiatore che si organizzava da solo perché per me viaggiare in moto è libertà. Libertà di fermarmi quando voglio, libertà di mangiare dove voglio e se voglio mangiare ecc ecc… Ma poi senza neanche sapere realmente il motivo mi sono incuriosito sul sito di RIDERMAP per questo viaggio e da lì ho deciso insieme a un amico di partire. Credo sia stata una delle più azzeccate scelte della mia vita. Da subito ho notato la disponibilità di tutto il personale che lavora alla RIDERMAP, da Davide, che disturbavo al telefono, alla collega che mi mandava le mail con tutti i dettagli di cui necessitavo. Nel tour ci hanno accompagnati Patrizio e Massimo due persone splendide , due motociclisti che sono diventati due amici. Il viaggio ha racchiuso tutto quello che un’esperienza in moto deve avere: dal freddo, alla pioggia, che puoi trovare perché al meteo non si comanda al sole che ti scalda e che poi tramonta regalandoti colori che non scorderai. Non posso trovare lati negativi perché realmente non riesco. Tutti gli hotel sono stati di assoluta comodità sia nelle camere che nel cibo. Le strade per uno che gira in Harley-Davidson sono state all’altezza anzi a volte anche meglio di quelle italiane.
Concludo salutando i ragazzi di RIDERMAP con la promessa che il capodanno 2021 lo rifaremo insieme stavolta in Marocco, abbraccio tutti quelli che hanno viaggiato con me. Grazie ancora RIDERMAP.

26 Marzo 2020

Davide

Solo Traveller

VIAGGIO FANTASTICO , ORGANIZZAZIONE QUASI PERFETTA , GENTE CONOSCIUTA FAVOLOSA CHE DIRE ASPETTIAMO TEMPI MIGLIORI PER RIFARNE UN’ALTRO

1 Marzo 2020

Terenzio

Solo Traveller

Viaggio bellissimo ottima organizzazione ben curato disponibilità al massimo sicuramente ci rivedremo grazie di tutto continuate cosi un grande abbraccio👍👍👍👍👍

1 Marzo 2020

Alessandro

Solo Traveller

Direi che è stato un bellissimo tour, molto ben organizzato in tutti i suoi dettagli con una organizzazione molto ben preparata e molto simpatica! Unica nota negativa dal mio punto di vista la notte nel deserto dove purtroppo non eravamo preparati per il freddo! Vorrei fare i miei complimenti a Patrizio e Massimo per la loro professionalità! E grazie a RIDERMAP e al mitico Davide ! A presto e un abbraccio a tutto lo staff!

1 Marzo 2020
123

Avanti