Marocco del Nord in moto: a Sud di Alboran
Il Marocco del Nord, una meta quasi sconosciuta che resta all’ombra delle più blasonate e gettonate destinazioni meridionali, dove il fascino dei deserti la fa da padrone.
Questa parte del Paese regala itinerari in moto insoliti e sorprendenti tanto che spesso si stenta a credere di essere nel paese nord africano.
Il mare di Alboran, il “piccolo” specchio d’acqua prospiciente lo Stretto di Gibilterra, delimita il confine settentrionale di questo insolito itinerario che, a sud, lambisce l’alta catena montuosa dell’Atlante.
Alboran, mare di passaggio tra le acque oceaniche e mediterranee, tra la fauna degli abissi atlantici e quella del “mare nostrum”, è stato solcato per secoli in direzione nord-sud da traffici commerciali e soprattutto è stato il palcoscenico di un continuo mescolarsi di culture. Scopriremo come la cultura andalusa ha contaminato questo angolo settentrionale dell’immenso continente africano: un esempio su tutti la piccola Chefchaouen fondata alla metà del XV sec.
Si arriva a Tangeri in aereo (possibile anche via nave o in autonomia) dove si trovano moto ed attrezzatura; è di qui che inizia il nostro itinerario in moto alla scoperta del nord del Marocco: dalle Colonne d’Ercole dove paesaggi e vegetazione sono familiari ma ci sorprendono in termini di bellezza. La strada costiera che si affaccia sul mare di Alboran è una sorpresa chilometro dopo chilometro e non esageriamo se la mettiamo sul podio delle strade più belle del Marocco, da percorrere in moto.
Percorriamo buona parte della zona montuosa denominata Rif che corre lungo tutto il nord del paese, da capo Spartel ai confini con l’Algeria; prevalentemente abitata dalla popolazione berbera Imazien, la regione del Rif è la tanto discussa area dove la maggior parte dell’economia è basata sulla coltivazione e produzione di canapa indiana.
Proseguiamo verso la capitale culturale del Paese: Fes, ci accoglie per una notte, prima che la nostra rotta lambisca le propaggini settentrionali dell’Atlas dove andremo a perderci in piccoli villaggi e in valli ancora del tutto incontaminate fino alla brulicante Marrakech. Il nostro itinerario punta decisamente a Nord e alla costa dell’Oceano Atlantico che risaliamo lungo strade panoramiche e ventose fino alla capitale, Rabat prima di rientrare a Tangeri.
A Sud di Alboran è il viaggio in moto per chi inizia a scoprire questo angolo di Maghreb e per coloro che hanno già percorso le strade dei circuiti classici di questo magnifico Paese!
Scopri i nostri consigli su come viaggiare sicuri in Marocco!