Login

Iscriviti

Una volta creato il tuo account, avrai la possibilità di verificare lo stato dei tuoi pagamenti, la loro conferma e potrai anche lasciare una recensione dopo aver terminato il viaggio.
Username*
Password*
Conferma password*
Nome*
Cognome*
Data di nascita*
Email*
Telefono*
Nazione*
* Creando un account dichiari di accettare i Termini di Servizio e la Privacy Policy.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Hai già un account?

Login

Scatta in moto – Photo Awards 2020

Scatta in moto concorso fotografico

IN BREVE

  • Scegli da 1 a 3 foto della tua esperienza in moto;
  • invia le foto a info@rider-map.com;
  • il 31 maggio 2020 scopri se hai vinto.

DESCRIZIONE E REGOLAMENTO

Il concorso fotografico SCATTA IN MOTO mira alla ricerca di quelle immagini che raccontino, meglio di tante parole, il mondo del motociclismo e del mototurismo.
La passione per le due ruote è molto diffusa e abbraccia un’ enorme platea di utenti; vediamo chi riuscirà a raccontare al meglio questa straordinaria realtà.

DISPOSIZIONI GENERALI

Il concorso è aperto a tutti i fotografi NON professionisti e ogni partecipante può concorrere con un massimo di tre immagini.

TEMA DEL CONCORSO

La motocicletta e il suo mondo, dal lungo viaggio all’uso quotidiano, da semplice mezzo di trasporto a oggetto di culto, inserita in uno dei suoi mille contesti.

CALENDARIO DEL CONCORSO

Data inizio del concorso: mercoledì 15 aprile 2020.

Data fine concorso: 31 maggio 2020.

Votazioni: dal 1° al 5 giugno 2020.

Comunicazione esito concorso: 6 giugno 2020

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

Il concorso è gratuito.

INVIO E QUALITÀ DELLE FOTO

Tutte le foto dovranno essere inviate via e-mail all’indirizzo info@rider-map.com

Le foto dovranno essere in formato JPG e possono essere a colori e in bianco-nero.

La dimensione del file di ogni singola immagine dovrà essere compresa tra i 500KB e i 4MB.

Non sono ammesse opere realizzate al computer, fotomontaggi, foto con firme o watermark.

FILE NAME

Il nome della foto è a discrezione del fotografo. Si prega di non utilizzare caratteri speciali quali: ?/ : ? * ” < > | ‘ #

DIRITTO D’AUTORE

Ogni fotografo detiene i diritti d’autore dell’immagine inviata e certifica il lavoro come il suo. Il partecipante consente a RIDERMAP di riprodurre il proprio materiale a fini promozionali legati al concorso stesso. Le foto vincitrici o segnalate saranno messe a disposizione di tutti coloro che vorranno dare notizia del risultato del concorso. Ad ogni utilizzo delle immagini RIDERMAP riporterà il nome dell’autore.

Nessuna fotografia partecipante A “Scatta in moto” sarà messa in vendita o utilizzata per qualsiasi scopo commerciale o di altra natura ad eccezione che per la promozione e diffusione del concorso.

DIFFUSIONE DELLE OPERE

Ogni autore è personalmente responsabile di quanto inviato. Lo stesso autorizza la pubblicazione e la diffusione delle proprie immagini, anche in diverse dimensioni, esclusivamente per scopi attinenti la manifestazione e o la promozione di viaggi da parte di RIDERMAP.

ESCLUSIONE

Un partecipante può essere escluso da RIDERMAP se lo stesso non risulta conforme alle regole e alle condizioni del concorso.

MANIPOLAZIONE DIGITALE DELLE IMMAGINI

È possibile utilizzare la manipolazione digitale per ottimizzare l’immagine ed è possibile ritagliare un’immagine, ma non è permesso aggiungere o rimuovere elementi della composizione. Luminosità, contrasto, bilanciamento del colore possono essere regolati. Macchie di polvere, elementi minori, ecc… possono essere ritoccati. Le immagini potranno essere sottoposte allo sharpening prima della stampa. Manipolazioni che potrebbero realisticamente essere raggiunte in camera oscura saranno accettate, ma i giudici avranno la facoltà di rifiutare qualsiasi immagine che sia stata, a loro insindacabile giudizio, troppo ritoccata, a discapito dell’integrità dell’immagine originale.

GIURIA E REGOLE DELLA GIURIA

La giuria è composta dall’intero staff di RIDERMAP con l’ausilio di Tommaso Pini, fotografo professionista (www.tommasopini.it)  che da anni segue il mondo delle due ruote, per un totale di 9 persone.

La giuria valuterà le immagini per impatto visivo, composizione, originalità, tecnica, creatività, capacità di comunicare un messaggio, un sentimento o un’emozione.

Tutte le foto saranno giudicate online e autonomamente dall’intera giuria così che tutti i giudici possano visualizzare le immagini in maniera assolutamente indipendente. Le foto migliori sono quelle che riceveranno più voti.

PREMI

1° classificato: buono di Euro 300,00 da utilizzare per un qualsiasi viaggio di RIDERMAP entro il 31.12.2021;

2° classificato: buono di Euro 150,00 da utilizzare per un qualsiasi viaggio di RIDERMAP entro il 31.12.2021;

3° classificato: gadget di RIDERMAP.

La giuria si riserva la possibilità di assegnare premi speciali e il diritto di trattenere alcuni premi se la qualità delle foto presentate non fosse soddisfacente.

COMUNICAZIONE DEI RISULTATI

Tutti i partecipanti riceveranno via e-mail l’esito del concorso. I risultati saranno inoltre pubblicati sul sito Web e sui social network di RIDERMAP.

ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI

Con l‘invio della propria opera, il fotografo accetta tutte le regole e le condizioni del presente regolamento.

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Con l‘invio della propria opera si sottoscrive quanto stabilito dal Dlgs196/2003 (Privacy),successive modifiche e dal Regolamento Generale per la Protezione dei Dati(GDPR). La partecipazione al concorso comporta, da parte dell’Autore, l’autorizzazione al trattamento, con mezzi informatici o meno, dei dati personali ed alla loro utilizzazione da parte di RIDERMAP per lo svolgimento degli adempimenti inerenti al concorso. I dati personali potranno inoltre essere utilizzati per sottoporre, agli Autori stessi, informazioni inerenti risultati e le future iniziative.

ORGANIZZAZIONE

RIDERMAP Tour Operator 339.5033446 (Davide)

E-mail: info@rider-map.com

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo sui social!

Avanti